il cuoco Luca Pappagallo In cucina con Luca Pappagallo, programma su Food Network, ci mostra come con pochi ingredienti si possano cucinare piatti semplici ma sfiziosi. Oggi scopriamo la sua versione della ricetta della Ciambellone.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Ciambellone proposto per noi da il cuoco Luca Pappagallo nel corso della trasmissione di cucina dal titolo In cucina con Luca Pappagallo in onda su Food Network!
Durata ricetta Ciambellone : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 300 g farina 00
- 200 g zucchero
- 4 tuorli
- 100 g latte
- 80 g olio di semi
- 8 g lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
per la montata di albumi
- 4 albumi
- 50 g zucchero
Procedimento della ricetta Ciambellone da In cucina con Luca Pappagallo
Con le fruste elettriche, montate i tuorli insieme allo zucchero. Una volta schiariti, aggiungete l’olio di semi, il latte e mescolate ancora con le fruste.
Profumate con la vaniglia (o vanillina) ed aggiungete le polveri, ovvero la farine ed il lievito per dolci setacciati insieme. Finite con un pizzico di sale e mescolate delicatamente con una spatola.
In una ciotola a parte, con le fruste pulite, montate a neve gli albumi con la seconda dose di zucchero (50 g). Incorporateli all’impasto, aggiungendoli in 2-3 volte.
Versate il composto all’interno di uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato. Livellate e cuocetelo in forno caldo e statico a 210° per 5 minuti, quindi abbassate a 180° e lasciate cuocere per altri 35-40 minuti: vale la prova stecchino.
Video della ricetta Ciambellone di il cuoco Luca Pappagallo
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da il cuoco Luca Pappagallo per realizzare la ricetta Ciambellone tratta dal suo programma di cucina In cucina con Luca Pappagallo in onda su Food Network
Link Videoricetta Ciambellone di il cuoco Luca Pappagallo
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina In cucina con Luca Pappagallo vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.