Nella puntata odierna di martedì 21 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Giusina Battaglia ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Dolcetti alle mandorle .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Dolcetti alle mandorle proposto per noi da Giusina Battaglia nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Dolcetti alle mandorle : 60 min
\\\\\\\\\\\\\\\
Ingredienti per 4 persone
- 500g di farina di mandorle
- 300g di zucchero a velo
- 3 albumi
- 1 cucchiaino di miele
- aroma di mandorla amara
- scorza di limone
per guarnire
- albume
- ciliegie candite
- mandorle
- zucchero
- granella di zucchero
- granella di pistacchio
- zucchero a velo
- confettini di zucchero all’anice
Procedimento della ricetta Dolcetti alle mandorle da È sempre mezzogiorno
Con le fruste, montate a neve gli albumi, meglio se a temperatura ambiente.
In una ciotola capiente, mettete la farina di mandorle (in alternativa, tritate finemente le mandorle pelate con un mixer), la scorza grattugiata di un limone (o arancia) non trattato, lo zucchero a velo (va bene anche semolato), un cucchiaino abbondante di miele (millefiori o arancia), qualche goccia di aroma di mandorla amara.
Aggiungete 1/3 degli albumi a neve e, con una spatola, cominciate a mescolare il tutto. Pian piano, aggiungete gli albumi rimasti, mescolando. Infine, lavorate con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 1 ora in frigorifero.
Dal panetto, ricavate delle noci di impasto e date le diverse forme, a piacere. Ecco come:
Create delle palline, rotolatele nell’albume sbattuto e, subito dopo, nella granella di pistacchi o nei pinoli.
Oppure, create delle palline, disponetele sulla teglia ed inserite una ciliegia candita o una mandorla al centro, premendo per bene.
Potete rotolare le palline di impasto nello zucchero semolato o nello zucchero a velo (in questo caso, pizzicateli ai lati).
Disponete i dolcetti su una teglia con carta forno, distanziati, e fateli riposare in frigorifero (o temperatura ambiente) per qualche ora (meglio una notte).
Scaldate il forno a 180° ed infornate i dolcetti per circa 10 minuti (devono dorare leggermente).
Video della ricetta Dolcetti alle mandorle di Giusina Battaglia
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Giusina Battaglia per realizzare la ricetta Dolcetti alle mandorle tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Dolcetti alle mandorle di Giusina Battaglia
\\\\\\\\\\\\\\\
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.