Nella puntata odierna di mercoledì 19 novembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fulvio Marino e Fabrizio Nonis ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Panino al Pastrami .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Panino al Pastrami proposto per noi da Fulvio Marino e Fabrizio Nonis nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Panino al Pastrami : 50 min
Ingredienti per 4 persone
per il pastrami
- 450g di punta di petto di manzo
- 1l di acqua
- 50g di sale grosso
- 25g di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di pepe nero in grani
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
- chiodi di garofano
per il pane
- 500g di farina tipo 2
- 250g di farina integrale
- 250g di farina di segale
- 22g di lievito fresco di birra
- 580ml di acqua
- 1 cucchiaino di malto
- 1 cucchiaino di miele
- 25g di sale
per farcire
- pastrami
- senape in grani
- cetriolini
per aromatizzare
- punta di petto di manzo marinata
- 1 cucchiaio di pepe nero
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- rosmarino in polvere
- sale a scaglie
- 2 cucchiaini di senape
- rosmarino essiccato
- timo essiccato
- salvia essiccata
Procedimento della ricetta Panino al Pastrami da È sempre mezzogiorno
Per preparare il pane, miscelate le farine, unite il lievito sbriciolato, gran parte dell’acqua e mescolate con un cucchiaio, aggiungendo anche il malto ed il miele. Inserite il sale, l’acqua rimasta ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite e lasciate lievitare per 40 minuti al caldo. Allargate l’impasto sul piano, creando un rettangolo, arrotolatelo su se stesso, formando un filone. Inseritelo nello stampo per pane in cassetta ben oliato. Coprite e lasciate lievitare fino a riempire lo stampo. Cuocet in forno caldo a 210° per 1 ora.
Per preparare il pastrami portate a bollore l’acqua con lo zucchero di canna, la paprika, i chiodi di garofano, pepe, sale. Spegnete ed immergete il pezzo di carne. Lasciate marinare in questo modo per 12-24 ore. Prelevate la carne marinata e mettetela in una ciotola con senape, paprika affumicata, rosmarino essiccato e in polvere. Massaggiate. Scaldate un tegame con un dito d’olio e mettete a cuocere la carne con il condimento. Mettet dei rametti di erbe aromatiche, bruciateli, mettete il coperchio e lasciate affumicare. Quando la carne è ben rosolata, mettetela su un foglio di alluminio, chiudete a cartoccio e fate cuocere in forno caldo a 120° per 2-3 ore. Affettate.
Tagliate il pane a fette e tostatelo. Infine farcitelo con il pastrami, senape e cetriolini sott’aceto.
Video della ricetta Panino al Pastrami di Fulvio Marino e Fabrizio Nonis
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fulvio Marino e Fabrizio Nonis per realizzare la ricetta Panino al Pastrami tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Panino al Pastrami di Fulvio Marino e Fabrizio Nonis
Se la ricetta “Panino al Pastrami ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.
Cucina in Tv Ricette dai programmi TV: scopri piatti, trucchi e consigli da È sempre mezzogiorno, Bake Off Italia e altri show di Food Networ. Cucina facile, veloce e spiegata passo-passo.
