Uncategorized

La cucina delle monache | Mostaccioli

Mettete l’uvetta a bagno nel nocino. In una ciotola, mettete la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci, un pizzico di cannella e mescolate per bene. A questo punto, aggiungete l’uvetta insieme al nocino dell’ammollo, l’olio e cominciate ad impastare, inserendo anche i pinoli. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, prelevate delle noci di impasto, a cui date la forma di rombi. Disponeteli su una teglia con carta forno e cuoceteli in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Una volta freddi, spolverizzateli con zucchero a velo.

Quattro monache benedettine del Monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra, in La cucina delle monache, programma su Food Network, preparano ricette tradizionali e umbre. In questa puntata ci rivela la sua versione della ricetta della Mostaccioli. Foto tratta dalla trasmissione di cucina La cucina delle monache in onda su Food …

Continua a leggere »

Cacio e pepe ricetta Antonio La Cava testata da noi

Cacio e pepe ricetta Antonio La Cava testata da noi

Oggi abbiamo voluto replicare e testare una delle ricette proposte dello chef Antonio La Cava che propone sempre buonissime ricette sul suo canale Instagram. La ricetta che abbiamo provato a replicare e testare a casa ha come titolo Cacio e pepe e qui di seguito vi proponiamo ingredienti e procedimento replicando e, in alcuni casi, apportando alcune modifiche alla ricetta originale proposta da Antonio La Cava.

Continua a leggere »

È sempre mezzogiorno | Frittata con cicoria e pecorino ricetta Gian Piero Fava

È sempre mezzogiorno | Frittata con cicoria e pecorino ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di martedì 9 settembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Gian Piero Fava ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Frittata con cicoria e pecorino. Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in …

Continua a leggere »