È sempre mezzogiorno | Cappellacci con salsa alla melagrana ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di venerdì 17 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Cappellacci con salsa alla melagrana .

È sempre mezzogiorno | Cappellacci con salsa alla melagrana ricetta Daniele Persegani
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Cappellacci con salsa alla melagrana proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Cappellacci con salsa alla melagrana : 60 min

\\\

Ingredienti per 4 persone

per la pasta

  • 50 g farina di castagne
  • 250 g farina 00
  • 3 uova
  • 1 tuorlo

per il ripieno

  • 150 g ricotta
  • 80 g bresaola
  • 100 g scamorza
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • noce moscata

Per la salsa

  • succo di 1 melagrana
  • 50 g chicchi di melagrana
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di fecola
  • sale

Procedimento della ricetta Cappellacci con salsa alla melagrana da È sempre mezzogiorno

Per preparare la pasta all’uovo impastate la farina 00 e quella di castagne con le uova intere ed il tuorlo. Ottenuto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 1 ora.

Per preparare il ripieno nel mixer, mettete la scamorza a pezzettoni e tritate finemente. Mettetela in una ciotola. Con lo stesso mixer, tritate finemente anche la bresaola e unitela alla scamorza. Aggiungete anche la ricotta, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di noce moscata e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciatelo riposare in frigorifero.

Tirate la sfoglia sottile ed adagiate sopra dei mucchietti di ripieno. Ripiegate la sfoglia sul ripieno, facendola ben aderire. Ritagliate i tortelli con la rotella, quindi date la forma di cappellacci. Cuoceteli in acqua bollente e salata per pochi minuti.

Per preparare la salsa in un pentolino, fate rosolare i chicchi di melagrana con un filo d’olio o una noce di burro, sale e pepe. Aggiungete il succo di melagrana e un cucchiaio di fecola sciolta in poca acqua fredda. Portate a bollore ed aspettate che si addensi.

Scolate i cappellacci e saltateli in padella con una noce di burro e poca acqua di cottura. Serviteli con sopra la salsa.

Video della ricetta Cappellacci con salsa alla melagrana di Daniele Persegani

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Cappellacci con salsa alla melagrana tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Cappellacci con salsa alla melagrana di Daniele Persegani

\\\

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Pizza portafortuna ricetta Vincenzo Capuano

È sempre mezzogiorno | Pizza portafortuna ricetta Vincenzo Capuano

Nella puntata odierna di venerdì 17 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.