È sempre mezzogiorno | Fish & chips ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di mercoledì 1 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Gian Piero Fava ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Fish & chips.

È sempre mezzogiorno | Fish & chips ricetta Gian Piero Fava
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Fish & chips proposto per noi da Gian Piero Fava nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Fish & chips : 60 min

Ingredienti per 4 persone

per il fish

  • 1 filetto di baccalà
  • 50g di farina di riso
  • 300g di farina 00
  • 200g di amido di mais
  • 5g di lievito
  • 65ml di birra
  • panko
  • 2l di olio di semi

per le chips

  • 6 patate
  • rosmarino

per la salsa tartara

  • 200g di maionese
  • 50g di cetriolini
  • 30g di capperi
  • scorza e succo di 1 limone
  • erba cipollina

per la salsa di pomodoro

  • 16 pomodorini
  • scorza e succo di 1 limone
  • menta

per la salsa ai piselli

  • 300g di piselli
  • 2 scalogni
  • succo di 1 limone
  • menta

per ultimare

  • ravanelli
  • germogli

Procedimento della ricetta Fish & chips da È sempre mezzogiorno

Per preparare la pastella, in una ciotola, miscelate la farina di riso, quella 00 e l’amido di mais. Aggiungete il lievito di birra fresco sbriciolato e la birra chiara, mescolando con una frusta manuale fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Lasciate riposare per 1 ora.

Prendete i filetti di baccalà (già dissalato) e passateli nella farina. Quindi immergeteli nella pastella e, infine, passateli nel panko. Prelevatelo e tuffatelo direttamente nell’olio caldo e profondo, lasciando friggere fino a doratura.

Per preparare le patate, pelatele, tagliatele a spicchi e sbollentatele per pochi istanti. Scolatele, asciugatele e friggetele in olio caldo e profondo fino a farle diventare dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente e salatele prima di servire (profumate con del rosmarino).

Per preparare la salsa di pomodoro in un pentolino, fate rosolare lo scalogno tritato con un generoso filo d’olio. Unite i piselli e lasciateli insaporire. Coprite e lasciate cuocere dolcemente. Una volta cotti, frullateli con il mixer ad immersione.

Per preparare la salsa tartara mescolate la maionese con un trito fine di cetriolini sott’olio, capperi, erba cipollina, scorza grattugiata e succo di limone.

Con il mixer ad immersione, frullate i pomodorini. Filtrateli, quindi montate il coulis aggiungendo dell’olio a filo e del succo di limone.

Video della ricetta Fish & chips di Gian Piero Fava

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Gian Piero Fava per realizzare la ricetta Fish & chips tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Fish & chips di Gian Piero Fava

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Pane burro e acciughe ricetta Fulvio Marino

È sempre mezzogiorno | Pane burro e acciughe ricetta Fulvio Marino

Nella puntata odierna di giovedì 2 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.