Nella puntata odierna di venerdì 10 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Le salse da bollito .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Le salse da bollito proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Le salse da bollito : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 1,5kg di cappello del prete
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- sale
per la salsa verde
- 1 mazzo di prezzemolo
- 50g di capperi
- 50g di acciughe sott’olio
- 2 uova sode
- aceto bianco
- olio di semi
- olio evo
per la salsa rubra
- 100g di concentrato di pomodoro
- 1 peperone rosso
- 30g di zucchero
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- peperoncino
- olio evo
- sale
per la salsa bolzanina
- 4 uova sode
- 20g di senape
- 100ml di olio di semi
- aceto bianco
- erba cipollina
- sale
- pepe
Procedimento della ricetta Le salse da bollito da È sempre mezzogiorno
Per preparare la salsa rubra in padella, scaldate un filo d’olio e mettete a soffriggere un trito di aglio, peperoncino, sedano, carota e cipolla. Unite anche delle falde di peperone rosso e lasciate stufare. Aggiungete il concentrato di pomodoro e lasciate tostare. Allungate con un po’ di brodo e condite con zucchero a aceto. Lasciate cuocere circa mezz’ora. Frullate con il mixer ad immersione.
Per preparare la salsa verde con il mixer, tritate i capperi e le acciughe sott’olio. Trasferite in una ciotola ed unite il prezzemolo tritato finemente, le uova sode tritate con il mixer, l’olio di semi e d’oliva e l’aceto bianco.
Per preparare la salsa bolzanina con il mixer, frullate le uova sode. Mettetele in una ciotola ed unite la senape, un po’ di aceto bianco, sale, pepe e, mescolando con una frusta manuale, aggiungete dell’olio a filo, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Finite con erba cipollina tritata.
Per preparare il bollito, portate a bollore una pentola d’acqua con carota, sedano e cipolla. Immergete la carne. Lasciate sobbollire dolcemente fino a ottenere una carne tenera e succosa. Tagliate il bollito a fette e servite con la salsa.
Video della ricetta Le salse da bollito di Daniele Persegani
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Le salse da bollito tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Le salse da bollito di Daniele Persegani
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.