È sempre mezzogiorno | Lingue di pane ricetta Fulvio Marino

Nella puntata odierna di lunedì 12 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fulvio Marino ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo lingue di pane.

È sempre mezzogiorno | Lingue di pane ricetta Fulvio Marino
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo lingue di pane proposto per noi da Fulvio Marino nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta lingue di pane : 60 min

Ingredienti per 4 persone

Per la biga

  • 250 g farina 0
  • 120 ml acqua
  • 2 g lievito di birra fresco

Per l’impasto

  • biga
  • 250 g farina tipo 2
  • 150 ml acqua
  • 1 g lievito di birra
  • 5 g malto
  • 10 g sale
  • 30 g olio
  • fiocchi di sale

Procedimento della ricetta lingue di pane da È sempre mezzogiorno

Per preparare la biga in una ciotola, con un cucchiaio, mescolate grossolanamente la farina con il lievito sbriciolato e l’acqua. Coprite e lasciate riposare per 18 ore a 18° circa.
Per preparare l’impasto lavorate con un cucchiaio la farina tipo 2 con gran parte dell’acqua ed il lievito di birra fresco sbriciolato (1 g). Unite la biga fermentata, il malto, ancora un po’ d’acqua e lavorate fino a far sposare i due impasti. Inserite il sale, l’acqua rimasta e lavorate. Infine, aggiungete l’olio e lavorate fino a farlo assorbire. Coprite e lasciate lievitare 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Dividete in palline da 40 g, ripiegate su loro stesse, dando una forma allungata. Disponetele su una teglia con carta forno, coprite e lasciate lievitare ancora 40 minuti.
Con il mattarello o la macchinetta sfogliatrice per la pasta all’uovo, stendete ciascuna lingua, sottile (1 mm). Disponetele sulla teglia con carta forno, spennellate con olio e spolverizzate con sale grosso. Lasciate riposare ancora mezz’ora e cuocete in forno caldo e statico a 200° per 12 minuti.

Video della ricetta lingue di pane di Fulvio Marino

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fulvio Marino per realizzare la ricetta lingue di pane tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta lingue di pane di Fulvio Marino

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Risotto alla parmigiana di melanzane ricetta Sergio Barzetti

È sempre mezzogiorno | Risotto alla parmigiana di melanzane ricetta Sergio Barzetti

Nella puntata odierna di lunedì 12 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.