Nella puntata odierna di mercoledì 23 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Sal De Riso ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Montagna di bignè .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Montagna di bignè proposto per noi da Sal De Riso nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Montagna di bignè : 60 min
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
Ingredienti per 4 persone
- Crema Chantilly all’italiana
- Marroni canditi
Per i bignè
- 250 ml di acqua
- 250 g di burro
- 250 g di farina 00
- 8 uova
- Sale
Per la crema al cioccolato
- 120 g di cioccolato fondente
- 440 g di latte
- 160 g di panna
- 5 tuorli
- 180 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
- Sale
Per decorare
- Panna montata
- Zucchero a velo
Procedimento della ricetta Montagna di bignè da È sempre mezzogiorno
Per preparare i bignè scaldate l’acqua con il sale ed il burro a pezzetti. Quando il burro è sciolto e l’acqua arriva a bollire, unite tutta la farina in un colpo e mescolate energicamente sul fuoco con una spatola, fino a formare un impasto che si stacca dalla pentola.
Trasferite l’impasto in planetaria con metà delle uova fredde e lavorate con le fruste fino a farle assorbire. Aggiungete, pian piano, le uova rimaste, lavorando con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Inseritelo in una sacca da pasticcere.
Su una teglia senza carta forno, create dei ciuffi di impasto (ancora tiepido). Cuoceteli in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti, senza aprire il forno; socchiudetelo gli ultimi minuti di cottura.
Per preparare la crema in una pentola, scaldate il latte con la panna e la vaniglia. In una ciotola, nel frattempo, lavorate i tuorli insieme allo zucchero e l’amido di mais. Stemperate la pastella con latte e panna caldi, quindi riportate il tutto sul fuoco e, mescolando, fate addensare. Spegnete ed unite il cioccolato tritato, mescolando fino a farlo sciogliere completamente. Versate la crema su un vassoio freddo, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigorifero.
Per preparare la chantilly mescolate la panna montata alla crema pasticcera fredda.
Farcite i bignè ormai freddi con la crema al cioccolato. Sul piatto da portata, create un letto di chantilly. Disponete sopra i bignè, creando la base. Copriteli con altra chantilly, dei pezzetti di marron glaces e proseguite con i bignè, formando una montagna. Coprite tutto con la chantilly rimasta e decorate a piacere.
Video della ricetta Montagna di bignè di Sal De Riso
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Sal De Riso per realizzare la ricetta Montagna di bignè tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Montagna di bignè di Sal De Riso
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.