È sempre mezzogiorno | Ombrina in crosta di taralli ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di martedì 16 settembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Gian Piero Fava ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Ombrina in crosta di taralli.

È sempre mezzogiorno | Ombrina in crosta di taralli ricetta Gian Piero Fava
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Ombrina in crosta di taralli proposto per noi da Gian Piero Fava nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Ombrina in crosta di taralli : 60 min

Ingredienti per 4 persone

per l’ombrina

  • 1 filetto di ombrina
  • 150g di taralli
  • 150g di pangrattato
  • 100g di olive
  • 300g di pecorino
  • 3 lime
  • 1 peperoncino
  • timo

per la caponata

  • 300g di melanzane
  • 250g di zucchine
  • 300g di peperoni
  • 200g di sedano
  • 1 cipolla
  • aceto di mele
  • miele
  • basilico

per ultimare

  • salsa di pomodorini

Procedimento della ricetta Ombrina in crosta di taralli da È sempre mezzogiorno

Tagliate il filetto di ombrina in trancetti, metteteli in una pirofila e condite con succo di lime o limone, scorza grattugiata del lime o limone, peperoncino fresco tritato, timo, olio e lasciate marinare per 1 ora in frigorifero.

Per preparare la crosta sbriciolate i taralli e uniteli al pangrattato. Aggiungete anche le olive essiccate e sbriciolate ed il pecorino grattugiato.

Passate l’ombrina nella panatura di taralli, quindi posizionatela su una teglia e irroratela con abbondante olio (distribuite sopra dell’altra panatura). Mettete a cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.

Per preparare la caponata pelate il sedano e tagliatelo a dadini piccoli. In una padella, fate stufare la cipolla affettata con un filo d’olio. Una volta cotta, unite il sedano e proseguite la cottura.

Pelate i peperoni e privateli della parte bianca, quindi tagliateli a dadini piccoli e metteteli a rosolare in padella con un filo d’olio. Una volta appassiti, nella stessa padella, unite le zucchine e le melanzane a dadini. Lasciate cuocere il tutto per il tempo necessario. Unite le verdure alla cipolla ed al sedano. Aggiungete un paio di cucchiai di miele e pari quantità di aceto e lasciate sfumare qualche minuto.

Per preparare la salsa frullate ad immersione la salsa di pomodoro con abbondante olio (va montata come una maionese), sale e pepe.

Servite il pesce su un letto di caponata, con la salsa al pomodoro.

Video della ricetta Ombrina in crosta di taralli di Gian Piero Fava

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Gian Piero Fava per realizzare la ricetta Ombrina in crosta di taralli tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Ombrina in crosta di taralli di Gian Piero Fava

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Torta rustica alle greca ricetta Daniele Persegani

È sempre mezzogiorno | Torta rustica alle greca ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di martedì 16 settembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.