È sempre mezzogiorno | Ossobuco con verdure colorate ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di martedì 4 novembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Sergio Barzetti ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Ossobuco con verdure colorate .

È sempre mezzogiorno | Ossobuco con verdure colorate ricetta Gian Piero Fava
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Ossobuco con verdure colorate proposto per noi da Sergio Barzetti nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Ossobuco con verdure colorate : 50 min

Ingredienti per 4 persone

per gli ossobuchi

  • 4 ossobuchi di vitello
  • 70g di cipolla
  • 70g di sedano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1l di brodo vegetale
  • 1 limone
  • timo
  • prezzemolo
  • olio evo

per accompagnare

  • 600g di zucca
  • 1 cespo di broccolo romanesco
  • 300g di sedano rapa
  • 50g di mandorle
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio di aglio
  • 50ml di aceto di mele
  • 30g di pinoli
  • 30g di uvetta
  • 20 olive
  • miele
  • basilico
  • timo
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento della ricetta Ossobuco con verdure colorate da È sempre mezzogiorno

Scaldate per bene una padella, senza aggiungere altro. Quando è ben calda, mettete a rosolare gli ossibuchi precedentemente oliati, in modo da creare una crosticina dorata sui due lati.

In un’altra padella, fate soffriggere un trito di sedano e cipolla con dell’olio e poca acqua. Quando gli ossibuchi sono ben rosolati, unite il trito di sedano e cipolla e coprite con il brodo vegetale. Mettete il coperchio e lasciate cuocere dolcemente per 1 ora e mezza/due ore. Una volta cotti, spolverizzate con prezzemolo fresco tritato e scorza grattugiata di limone.

Per preparare il contorno tagliate il sedano rapa a dadini e sbollentateli; separate il broccolo in cimette e sbollentateli.

In un tegame, fate appassire le cipolle affettate con un generoso filo d’olio. Unite il miele e l’aceto e lasciate evaporare qualche istante, quindi aggiungete la zucca cruda a dadini e portate a cottura, a fiamma dolce. Quando è cotta, unite sedano rapa e broccolo e lasciate insaporire insieme per qualche minuto, aggiungendo anche l’uvetta, i pinoli e le olive denocciolate. Servite con lamelle di mandorla tostata.

Video della ricetta Ossobuco con verdure colorate di Sergio Barzetti

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Sergio Barzetti per realizzare la ricetta Ossobuco con verdure colorate tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Ossobuco con verdure colorate di Sergio Barzetti

Se la ricetta “Ossobuco con verdure colorate” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Riccioli al forno ricetta Mauro e Mattia Improta

È sempre mezzogiorno | Riccioli al forno ricetta Mauro e Mattia Improta

Nella puntata odierna di lunedì 3 novembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.