Nella puntata odierna di giovedì 2 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fulvio Marino ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Pane burro e acciughe.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Pane burro e acciughe proposto per noi da Fulvio Marino nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Pane burro e acciughe : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per l’impasto
- 500g di farina di farro bianco
- 500g di farina di farro integrale
- 8g di lievito fresco di birra
- 680ml di acqua
- 20g di sale
per la farcitura
- burro
- filetti di acciughe
Procedimento della ricetta Pane burro e acciughe da È sempre mezzogiorno
In una ciotola, mettete le farine e mescolatele. Unite il lievito fresco sbriciolato, gran parte dell’acqua e mescolate con un cucchiaio. Ad impasto formato, inserite il sale, l’acqua rimasta e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Dividete l’impasto in 2 parti: otterrete due pagnotte. Allargate ciascun panetto e ripiegatelo su se stesso, formando dei filoni. Posizionateli su una teglia foderata con un canovaccio infarinato, uno di fianco all’altro, intervallati dal canovaccio. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Capovolgete i filoni sulla teglia, praticate dei tagli sulla superficie e cuocete in forno caldo e statico a 220° per 40 minuti.
Servite a fette con uno strato di burro morbido e delle acciughe sott’olio.
Video della ricetta Pane burro e acciughe di Fulvio Marino
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fulvio Marino per realizzare la ricetta Pane burro e acciughe tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Pane burro e acciughe di Fulvio Marino
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.