Nella puntata odierna di giovedì 8 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Barbara De Nigris ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Patate al cartoccio con uova e speck.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Patate al cartoccio con uova e speck proposto per noi da Barbara De Nigris nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Patate al cartoccio con uova e speck : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 4 patate
- 4 uova
- 50g di speck
- 40g di burro
- 100g di panna acida
- 50ml di olio di semi
- polvere di cumino
- sale grosso
- erba cipollina
Procedimento della ricetta Patate al cartoccio con uova e speck da È sempre mezzogiorno
Pulite bene le patate, intere e con la buccia. Spennellate la carta forno con burro fuso, mettete sopra la patata, mettete del cumino ed erbe aromatiche a piacere, chiudete a cartoccio. Avvolgete poi nella carta stagnola. Fate la stessa cosa con le altre patate, mettetele in una pirofila su un letto di sale grosso. Infornate 40 minuti a 200⁰ forno statico.
Poi togliete la calotta delle patate, sbucciatele e frullatele insieme alla panna acida e all’olio di semi. Nell’incavo delle patate mettete un uovo in ognuna e mettete di nuovo in forno per altri 15 minuti. Servite le patate con sopra dello speck reso croccante in padella con del burro fuso e servite con la salsa fatta. Infine erba cipollina a piacere.
Video della ricetta Patate al cartoccio con uova e speck di Barbara De Nigris
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Barbara De Nigris per realizzare la ricetta Patate al cartoccio con uova e speck tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Patate al cartoccio con uova e speck di Barbara De Nigris
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.