È sempre mezzogiorno | Pizzucca ricetta Fulvio Marino

Nella puntata odierna di venerdì 31 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fulvio Marino ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Pizzucca .

È sempre mezzogiorno | Pizzucca ricetta Fulvio Marino
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Pizzucca proposto per noi da Fulvio Marino nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Pizzucca : 50 min

\

Ingredienti per 4 persone

per l’autolisi

  • 1Kg di semola
  • 400ml di acqua

per l’impasto

  • autolisi
  • 2 bustine di lievito secco
  • 200ml di acqua
  • 100ml di olio
  • 30g di sale

per il condimento

  • zucca
  • gorgonzola
  • salsiccia fresca piccante
  • rosmarino
  • olio evo

Procedimento della ricetta Pizzucca da È sempre mezzogiorno

Per preparare l’autolisi in una ciotola, mettete la semola, l’acqua (400 ml) e mescolate con un cucchiaio. Lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente.

Dopo il riposo, aggiungete all’autolisi le due bustine di lievito di birra secco e metà dell’acqua. Impastate con le mani, aggiungendo anche il sale e l’acqua rimasta. Infine, inserite l’olio e lavorate fino a farlo assorbire. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Con le mani, stendete l’impasto su un foglio di carta forno, creando un disco abbastanza sottile. Ritagliate una zucca (usando uno stencil) e create un bordino, rigirando e pizzicando le estremità. Con una rotella, create anche gli occhi, la bocca ed il naso della zucca.

Spalmate sull’impasto la purea di zucca (cotta in forno o al microonde), quindi distribuite sopra del gorgonzola, della salsiccia a tocchetti, del rosmarino, coprite e lasciate lievitare ancora 2 ore.

Cuocete in forno caldo e statico a 210° per 6 minuti nella parte bassa del forno, poi a 175° per 10 minuti nella parte intermedia.

Con i ritagli di impasta, potete creare il coperchio, della stessa forma della pizza.

Video della ricetta Pizzucca di Fulvio Marino

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fulvio Marino per realizzare la ricetta Pizzucca tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Pizzucca di Fulvio Marino

\

Se la ricetta “Pizzucca” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Carbonera ricetta Barbara Agosti

È sempre mezzogiorno | Carbonera ricetta Barbara Agosti

Nella puntata odierna di venerdì 31 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.