È sempre mezzogiorno | Portafogli di tacchino ricetta Fabio Potenzano

Nella puntata odierna di martedì 6 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fabio Potenzano ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Portafogli di tacchino.

È sempre mezzogiorno | Portafogli di tacchino ricetta Fabio Potenzano
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Portafogli di tacchino proposto per noi da Fabio Potenzano nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Portafogli di tacchino : 60 min

Ingredienti per 4 persone

  • 500g di macinato di tacchino
  • 100g di macinato di maiale
  • 2 patate
  • 200g di spinaci
  • 1 carota
  • 1 spicchio di aglio
  • timo
  • olio evo
  • sale
  • pepe

per la panatura

  • 2 albumi
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 30g di fiocchi di mais
  • 20g di briciole di pane
  • 20g di sesamo nero
  • 200ml di olio di semi

per l’indivia

  • 4 indivie belghe
  • 1 arancia
  • burro
  • timo
  • olio evo
  • sale
  • pepe

per i fagiolini

  • 180g di fagiolini lessi
  • 4 fette di speck
  • olio
  • sale
  • pepe

per completare

  • insalatina mista
  • spinacini freschi
  • aceto balsamico
  • olio evo
  • sale

Procedimento della ricetta Portafogli di tacchino da È sempre mezzogiorno

In una ciotola, mettete il macinato di tacchino, quello di maiale, sale, pepe e timo. Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lessate gli spinaci, strizzateli e ripassateli in padella con olio ed aglio. Lasciateli raffreddare.
Schiacciate le patate già lesse e fredde ed unite gli spinaci ripassati, la carota lessa a dadini piccoli e mescolate.
Su un foglio di pellicola, posizionate un anello del diametro di circa 10 cm, schiacciate all’interno 1/4 dell’impasto di carne macinata, quindi mettete sopra un bel cucchiaio di ripieno e, aiutandovi con la pellicola, ripiegate le carni sul ripieno, creando una mezzaluna.
Passate le mezzelune nell’albume sbattuto con la paprika affumicata, quindi in un misto di pangrattato, semi di sesamo e fiocchi di mais sbriciolati. Friggetele in olio caldo fino a doratura, rigirandoli; potete cuocerli anche in forno già caldo.
Per preparare il contorno lessate i fagiolini, metteteli in una ciotola e conditeli con olio e sale. Avvolgete dei mazzetti di fagiolini nelle fette di speck e ripassateli in forno caldo per 10 minuti a 180°.
Tagliate i cespi di indivia a metà, posizionateli su una foglio di carta forno, posizionateli sopra fette di arance, salate e chiudete il cartoccio. Metteteli a cuocere in forno caldo. Una volta cotti, ripassateli in padella con una noce di burro.
Con il mixer ad immersione, frullate l’aceto balsamico con l’olio. Condite l’insalata con l’emulsione ottenuta. Servite i portafogli con l’insalata, l’indivia ed i fagiolini.

Video della ricetta Portafogli di tacchino di Fabio Potenzano

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fabio Potenzano per realizzare la ricetta Portafogli di tacchino tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Portafogli di tacchino di Fabio Potenzano

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Fish & chips di primavera ricetta Gian Piero Fava

È sempre mezzogiorno | Fish & chips di primavera ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di martedì 6 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.