Nella puntata odierna di venerdì 26 settembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Giusina Battaglia ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Pranzo catanese.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Pranzo catanese proposto per noi da Giusina Battaglia nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Pranzo catanese : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per le cotolette
- 4 fette di vitello
- 2 uova
- 100g di pecorino
- 200g di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di aceto di vino bianco
- prezzemolo
- menta
- scorza di limone
- olio evo
- sale
- pepe
per accompagnare
- 4 melanzane
- 2 peperoni
- 2 cipolle
- 2 coste di sedano
- 150g di olive
- 50g di capperi
- 100g di concentrato di pomodoro
- 1/2 bicchiere di aceto di vino
- 3 cucchiai di zucchero
- basilico
- olio evo
Procedimento della ricetta Pranzo catanese da È sempre mezzogiorno
Per preparare la caponata in una padella, mettete a rosolare la cipolla affettata insieme ai peperoni a striscioline ed un bel filo d’olio. Mettete il coperchio e lasciate stufare per 20 minuti.
Tagliate le melanzana a dadini e fatele spurgare in acqua salata. Scolatele, strizzatele, asciugatele e friggetele fino a doratura.
In una padella grande, scaldate un generoso filo d’olio e mettete a soffriggere i capperi, le olive denocciolate e il sedano a dadini piccoli. Unite cipolla e peperoni, melanzane fritte, concentrato di pomodoro e lasciate insaporire.
Intanto, in un pentolino, fate bollire aceto e zucchero. Unite lo sciroppo alle verdure e lasciate insaporire qualche minuto sul fuoco.
Per preparare le cotolette disponete le fette di carne su un vassoio, irroratele con l’aceto bianco e fatele marinare almeno mezz’ora. Scolatele e asciugatele.
Profumate il pangrattato con un trito di menta, prezzemolo e aglio e della scorza di limone grattugiata. Passate le fette di carne nel pecorino grattugiato, nelle uova sbattute, infine nel pangrattato profumato. Friggetele in olio caldo e profondo fino a doratura.
Video della ricetta Pranzo catanese di Giusina Battaglia
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Giusina Battaglia per realizzare la ricetta Pranzo catanese tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Pranzo catanese di Giusina Battaglia
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.