È sempre mezzogiorno | Spiedini spaziali ricetta Andrea Mainardi

Nella puntata odierna di venerdì 23 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Andrea Mainardi ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Spiedini spaziali.

È sempre mezzogiorno | Spiedini spaziali ricetta Andrea Mainardi
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Spiedini spaziali proposto per noi da Andrea Mainardi nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Spiedini spaziali : 60 min

Ingredienti per 4 persone

  • 2 peperoni
  • 4 patate
  • burro
  • salvia
  • 1 spicchio di aglio
  • salsa di soia
  • pangrattato
  • paprika
  • olio per friggere
  • 16 gamberi
  • 4 zucchine
  • succo di limone
  • 400g di salsiccia
  • 4 cipolle rosse
  • zucchero
  • aceto rosso
  • olio evo
  • sale

per accompagnare

  • 200ml di aceto balsamico
  • 25g di miele
  • 50g di zucchero
  • 15g di amido di mais
  • 50ml di vino rosso

Procedimento della ricetta Spiedini spaziali da È sempre mezzogiorno

Per preparare il primo spiedino tagliate le zucchine a fettine sottili, per il lungo, conditele con succo di limone, olio e sale e lasciate marinare per qualche minuto.
Pulite i gamberi (o branzino, o orata), metteteli nel mixer e frullate. Su un foglio di pellicola, adagiate le fettine di zucchine, sovrapponendole leggermente. Distribuite sopra i gamberi frullati, appiattite. Aiutandovi con la pellicola, arrotolate le zucchine sui gamberi, ben strette, formando un salsicciotto. Chiudete la pellicola a caramella ed immergeteli in una pentola di acqua bollente; lasciate cuocere per 8-9 minuti e scolate. Togliete la pellicola e mettete a rosolare in padella con un filo d’olio: deve dorare. Sfumate con salsa di soia. Una volta rosolato, tagliate a fette spesse 1-2 cm. Infilzate le fette con degli stecchi da spiedino.
Per preparare il secondo spiedino dividete la cipolla in petali e fate stufare in padella con aceto rosso, olio, zucchero e sale: devono rimanere croccanti.
Inserite nello stecco da spiedino i petali di cipolla e dei tocchetti di salsiccia cruda, alternandoli. Cuocete gli spiedini su una padella con un filo d’olio. Sfumate con il vino rosso e portate a cottura.
Per preparare il terzo spiedino in una ciotola, mettete i peperoni puliti e a tocchetti con della salsa di soia e del pepe. Nello stecco, alternate i peperoni, delle patate crude a rondelle e delle foglie di salvia, alternandoli.
Irrorate gli spiedini ottenuti con del burro fuso, quindi passateli nel pangrattato, spolverizzate con della paprika e, infine, friggeteli in olio caldo e profondo, oppure cuoceteli in forno.
Per preparare la salsa, in un pentolino, a freddo, mettete lo zucchero, l’aceto balsamico, il miele, l’amido di mais, il vino rosso e mescolate. Accendete il fuoco e, mescolando, fate addensare.

Video della ricetta Spiedini spaziali di Andrea Mainardi

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Andrea Mainardi per realizzare la ricetta Spiedini spaziali tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Spiedini spaziali di Andrea Mainardi

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Bavarese alle albicocche ricetta Barbara De Nigris

È sempre mezzogiorno | Bavarese alle albicocche ricetta Barbara De Nigris

Nella puntata odierna di venerdì 23 maggio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.