Nella puntata odierna di lunedì 6 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Sugo d’uva con zabaione.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Sugo d’uva con zabaione proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Sugo d’uva con zabaione : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 800ml di mosto
- 80g di farina 00
- 50g di zucchero
- chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- scorza di limone
per lo zabaione
- 5 tuorli
- 5 cucchiai di zucchero
- marsala
per accompagnare
- 50g di farina 0
- 50g di albumi
- 50g di burro
- 60gdi zucchero a velo
Procedimento della ricetta Sugo d’uva con zabaione da È sempre mezzogiorno
Per preparare il sugo in una ciotola mettete la farina con uno/due cucchiai di mosto di uva freddo e mescolate. In un pentolino scaldate il mosto di uva rimasto con una stecca di cannella, un chiodo di garofano e la scorza di un limone non trattato e lo zucchero. Una volta caldo, filtratelo e unitelo al composto in ciotola (farina e mosto). Amalgamate e trasferite nuovamente nel pentolino, sul fuoco: mescolate fino a farlo addensare. Versate in quattro ciotoline o coppe e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Per preparare lo zabaione in una ciotola, con una frusta manuale, montate i tuorli delle uova con lo zucchero e il Marsala (mezzo guscio d’uovo per ogni tuorlo usato). Trasferite il composto in un pentolino e, mescolando con la frusta, fate addensare a fiamma bassissima (meglio a bagnomaria).
Per preparare le lingue di gatto amalgamate il burro morbido con lo zucchero a velo e l’albume, lavorandoli bene con una spatola. Unite la farina e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete in una sacca a poche. Formate dei bottoni su una teglia foderata con carta forno e cuocete 8 minuti a 190⁰. Lasciate raffreddare, prima di spostarli.
Servite il mosto con le lingue di gatto e lo zabaione.
Video della ricetta Sugo d’uva con zabaione di Daniele Persegani
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Sugo d’uva con zabaione tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Sugo d’uva con zabaione di Daniele Persegani
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.