Nella puntata odierna di martedì 9 settembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Cappellacci di bresaola.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Cappellacci di bresaola proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Cappellacci di bresaola : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per i cappellacci
- 250 g bresaola
- caprino
- robiola
- 150 g formaggio spalmabile
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- erba cipollina
- origano fresco
- menta
- olio
- sale
- pepe
per la frolla
- 200 g farina 00
- 100 g farina di mandorle
- 150 g burro
- 150 g formaggio grattugiato
- 4 tuorli
- latte
- 10 g lievito istantaneo per salati
- pepe
per impiattare
- 1 limone
- semi di sesamo
- insalata misticanza
- olio
- sale
- pepe
Procedimento della ricetta Cappellacci di bresaola da È sempre mezzogiorno
Per preparare la frolla mettete in una ciotola il burro morbido, i tuorli e la farina di mandorle e lavorate per qualche istante. Unite la farina 00, il lievito istantaneo per salati, il formaggio grattugiato, pepe macinato e lavorate fino ad ottenere un composto sabbioso. Pian piano, aggiungete il latte, continuando ad impastare fino a creare la palla. Avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per 1 ora.
Con il mattarello, stendete la frolla ad uno spessore di mezzo cm. Ritagliate dei dischetti, disponeteli su una teglia, e cuoceteli in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Per preparare la crema, lavorate il caprino con la robiola ed il formaggio spalmabile (o ricotta). Profumate con l’origano fresco, il prezzemolo tritato, scorza grattugiata di limone, sale e pepe.
Sul piano, disponete le fette di bresaola e su ognuna mettete una noce di crema di formaggio. Ripiegate la bresaola sulla crema, a mezzaluna, quindi date la forma del cappellaccio (la tipica pasta fresca). Servite i cappellacci sui biscottini di frolla, con un contorno di insalatina. Condite il tutto con la citronette: succo di limone, olio, sale e pepe. Finite con dei semi di sesamo.
Video della ricetta Cappellacci di bresaola di Daniele Persegani
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Cappellacci di bresaola tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Cappellacci di bresaola di Daniele Persegani
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.