Nella puntata odierna di mercoledì 10 settembre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Frittelle di pomodoro.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Frittelle di pomodoro proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Frittelle di pomodoro : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 500 g pomodori
- 1 cipolla rossa
- 180 g farina
- 150 g feta
- 16 g lievito istantaneo per salati
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di cannella
- basilico
- origano
- olio per friggere
- sale
- pepe
Procedimento della ricetta Frittelle di pomodoro da È sempre mezzogiorno
Tagliate i pomodori a dadini, privandoli dei semi. Salateli e lasciateli scolare un po’ all’interno di un colino.
Metteteli in una ciotola con un trito fine di cipolla, un cucchiaino di zucchero, una spolverata di cannella se gradita, la feta sbriciolata e la farina e cominciate ad impastare con le mani. Aggiungete anche il lievito istantaneo per salati (va bene anche per dolci, non vanigliato). Impastate per bene con le mani, fino a formare un impasto omogeneo. Profumate con un trito di erbe aromatiche fresche. Lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto.
In padella, scaldate un dito d’olio. Mettete a friggere l’impasto a cucchiaiate, schiacciandolo leggermente. Lasciate dorare sui due lati e scolate su carta assorbente.
Video della ricetta Frittelle di pomodoro di Daniele Persegani
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Frittelle di pomodoro tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Frittelle di pomodoro di Daniele Persegani
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.