Nella puntata odierna di lunedì 20 ottobre della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fabio Potenzano ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Ravioli d’autunno .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Ravioli d’autunno proposto per noi da Fabio Potenzano nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Ravioli d’autunno : 60 min
\\\\\\\
Ingredienti per 4 persone
per i ravioli
- 200g di farina 00
- 50g di semola
- 75g di uova
- 75g di tuorli
per il ripieno
- 500g di muscolo di vitello
- 200g di cipolla
- 100ml di olio
- 300ml di vino rosso
- 100g di formaggio grattugiato
- 150g di ricotta
- sale
- pepe
per il condimento
- 500g di zucca
- 200g di patate
- 1l di brodo di zucca
- 1/2 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 100g di burro
- timo
- olio evo
- sale
- pepe
per le chips
- 6 fettine di zucca
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
Procedimento della ricetta Ravioli d’autunno da È sempre mezzogiorno
Per preparare la pasta all’uovo con farina, semola, uova e tuorli. Ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.
Per preparare il ripieno tagliate il vitello a cubettoni e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio, fino a creare una crosticina dorata su tutta la carne. Togliate la carne e, nella stessa padella, fate cuocere le cipolle affettate, aggiungendo altro olio ed un po’ di brodo. Una volta stufare, unite la carne rosolata e lasciate cuocere qualche minuto. Coprite con il vino rosso, ancora del brodo e lasciate cuocere per 1 oretta a fuoco dolce.
Prelevate carne e cipolle e metteteli nel mixer. Il fondo di cottura, invece, fatelo ridurre sul fuoco. Nel mixer, aggiungete anche la ricotta, il formaggio grattugiato e frullate finemente. Lasciate riposare il ripieno in frigorifero.
Per preparare il condimento nel mixer, mettete la polpa di zucca cruda, le patate crude a pezzetti, rosmarino fresco, aglio a piacere e tritate finemente. Trasferite il trito in un tegame, salate, pepate e bagnate con il brodo di zucca o vegetale. Lasciate cuocere per circa 10 minuti o fino a cottura. Frullate con il mixer ad immersione.
Tirate la pasta all’uovo in una sfoglia sottile. Disponete sopra delle nocciole di impasto, quindi coprite con altra sfoglia e ritagliate i ravioli (se volete, schiacciate con un dito al centro del ripieno). Cuoceteli in acqua bollente e salata per pochi minuti.
In padella, fate soffriggere il burro, fino a farlo scurire leggermente. Saltateci i ravioli lessati, aggiungendo del timo. Serviteli su un letto di crema di zucca e patate e con sopra il fondo di cottura della carne e del formaggio grattugiato.
Video della ricetta Ravioli d’autunno di Fabio Potenzano
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fabio Potenzano per realizzare la ricetta Ravioli d’autunno tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Ravioli d’autunno di Fabio Potenzano
\\\\\\\
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.