Nella puntata odierna di lunedì 24 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Sergio Barzetti ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Riso in cagnone .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Riso in cagnone proposto per noi da Sergio Barzetti nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Riso in cagnone : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 320g di riso originario
- 16 filetti di persico
- 2 uova
- farina di mais
- pangrattato
- 150g di burro
- formaggio grattugiato
- alloro
- salvia
- sale
- pepe
Procedimento della ricetta Riso in cagnone da È sempre mezzogiorno
Lessate il riso in acqua bollente e salata, profumata con qualche foglia di alloro.
Passate i filetti di persico già puliti nelle uova sbattute e poi nel pangrattato e friggeteli in abbondante burro fuso insieme a qualche foglia di salvia.
In alternativa alla panatura classica, i filetti di persico potete anche immergerli in una pastella fatta amalgamando le uova con la farina di mais e il formaggio grattugiato stagionato. Successivamente, cuoceteli in burro fuso e profumato con delle foglie di salvia.
Servite il riso lessato con sopra il persico fritto, parte del sughino di cottura del pesce, formaggio grattugiato e qualche foglia di salvia.
Video della ricetta Riso in cagnone di Sergio Barzetti
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Sergio Barzetti per realizzare la ricetta Riso in cagnone tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Riso in cagnone di Sergio Barzetti
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.