Buonissimo e molto semplice da preparare questo primo piatto di tortiglioni che ci ha proposto nella puntata di martedì 9 gennaio 2018 della sua rubrica quotidiana di cucina dal titolo Cotto e Mangiato, la nostra splendida amica Tessa Gelisio. Tessa ci ha infatti fornito ingredienti e procedimento per preparare dei gustosi tortiglioni conditi con un sugo di lenticchie e pancetta, il tutto poi insaporito con aggiunta di erbette aromatiche miste.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Tortiglioni al sugo di lenticchie e erbe che Tessa Gelisio ha cucinato per noi nel corso della sua trasmissione di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1!
Durata ricetta Tortiglioni al sugo di lenticchie e erbe: 60 min
Ingredienti
- 400 gr di tortiglioni
 - 250 gr di lenticchie verdi piccole
 - 50 gr di pancetta a fettine
 - 1 spicchio di aglio
 - 1 costa di sedano
 - 1 carota
 - 1 cipolla
 - 2 foglie di alloro
 - 2 rametti di timo
 - 1 rametto di finocchietto
 - olio EVO q.b.
 - sale e pepe q.b.
 
Procedimento della ricetta Tortiglioni al sugo di lenticchie e erbe da Cotto e Mangiato
Rosoliamo la pancetta tritata finemente in una casseruola, senza condimento, finché il grasso comincia a sciogliersi. Aggiungiamo 2 cucchiai d’olio EVO, cipolla, carota, aglio e sedano tritati, l’alloro, il timo e il finocchietto legati insieme con spago da cucina e soffriggiamoli per 1-2 minuti a fiamma bassa.
Versiamo le lenticchie sciacquate e mescoliamo per farle insaporire, copriamole con abbondante acqua e cuociamole a fuoco basso per circa 40 minuti, aggiungendo, eventualmente altra acqua calda se si asciugano troppo.
Eliminiamo il mazzetto aromatico, regoliamo sale e pepe, poi frulliamo metà lenticchie e versiamo tutto in una padella ampia con un filo d’olio. Nel frattempo, cuociamo i tortiglioni in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
Scoliamoli al dente, tenendo da parte 3-4 cucchiai di acqua di cottura, trasferiamoli nella padella con le lenticchie assieme all’acqua tenuta da parte e lasciamo insaporire per un minuto,mescolando. Poi, distribuiamoli nei piatti e decoriamo con il finocchietto fresco.
Video della ricetta Tortiglioni al sugo di lenticchie e erbe da Cotto e mangiato
Dopo avervi mostrato gli ingredienti e il procedimento per preparare questa gustosa ricetta non ci resta altro da fare che mostrarvi il video della ricetta Tortiglioni al sugo di lenticchie e erbe! Se non riesci a vedere il video postato qui di seguito, il problema potrebbe essere dovuto al fatto che stai bloccando il sito Cucina in Tv con un software Adblock. Per vedere il video e per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per questo sito.
Se la ricetta “Tortiglioni al sugo di lenticchie e erbe” di Tessa Gelisio tratta dal programma tv “Cotto e Mangiato” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.
Cucina in Tv Ricette dai programmi TV: scopri piatti, trucchi e consigli da È sempre mezzogiorno, Bake Off Italia e altri show di Food Networ. Cucina facile, veloce e spiegata passo-passo.
				