La Casa di Nonna Lalla | Ravioli ricotta e spinaci ricetta Nonna Lalla

Nonna Lalla in La Casa di Nonna Lalla, programma su Food Network, porta in tavola ogni sabato le ricette della tradizione di borgo di Palombara Sabina. In questa puntata del 29 settembre ci rivelano la loro versione della ricetta della Ravioli ricotta e spinaci.

La Casa di Nonna Lalla | Ravioli ricotta e spinaci ricetta Nonna Lalla
Foto tratta dalla trasmissione di cucina La Casa di Nonna Lalla in onda su Food Network

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Ravioli ricotta e spinaci proposto per noi da Nonna Lalla nel corso della trasmissione di cucina dal titolo La Casa di Nonna Lalla in onda su Food Network!

Durata ricetta Ravioli ricotta e spinaci : 60 min

Ingredienti per 4 persone

per la sfoglia

  • 400g di farina 00
  • 4 uova

per il ripieno

  • 250g di ricotta
  • 300g di spinaci crudi
  • 5 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • noce moscata
  • sale fino
  • burro fuso
  • salvia fresca
  • olio evo

Procedimento della ricetta Ravioli ricotta e spinaci da La Casa di Nonna Lalla

Lessate gli spinaci in acqua calda. Per preparare l’impasto sul piano mettete la farina, create il nido e mettete le uova, sbattetele e iniziate ad unite poco per volta la farina. Impastate con le mani fino quando l’impasto è liscio ed omogeno. Fate riposare. Scolate gli spinaci e strizzateli. Per preparare il ripieno tagliate gli spiaci in piccoli pezzi unite la ricotta e mescolate. Aggiungete abbondante parmigiano, un pizzico di sale, la noce moscata se vi piace e mescolate. L’impasto deve essere asciutto. Se non vi piacciono gli spinaci li potete sostituire con altre erbette.

Per preparare la pasta prendete dei pezzi di impasto e tirateli con il mattarello a formare delle strisce sottili. Se avete la macchinetta potete usarla.
Create una pallina di ripieno e mettetela al centro della striscia, facendo attenzione a lasciare circa 2 cm per ogni lato della pallina. Quando avrete riempito la striscia di palline prendete il alto superiore della striscia e lo portate su quello inferiore, fate uscire l’aria sui lati delle palline e poi chiudete anche il lato inferiore, in questo modo uscirà l’aria e i ravioli non scoppieranno in cottura. Con la rotella separate i ravioli. Volendo potete sigillare bene i bordi di ogni raviolo schiacciandoli con i denti della forchetta. Cuoceteli in acqua bollente e salata. Quando vengono a galla sono cotti.

Per il condimento mettete in un pentolino il burro e delle foglie di salvia. Spostate il pentolino dal fuoco quando il burro è sciolto.
Scolate i ravioli, conditeli con il burro fuso e servite con una spolverata di parmigiano.

Video della ricetta Ravioli ricotta e spinaci di Nonna Lalla

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Nonna Lalla per realizzare la ricetta Ravioli ricotta e spinaci tratta dal suo programma di cucina La Casa di Nonna Lalla in onda su Food Network

Link Videoricetta Ravioli ricotta e spinaci di Nonna Lalla

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina La Casa di Nonna Lalla vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

La Prova del Cuoco - ricetta Scialatielli alla carbonara di scampi e broccoletti di Juri Risso

La Prova del Cuoco | Scialatielli alla carbonara di scampi e broccoletti ricetta Juri Risso

Nella puntata di mercoledì 22 gennaio della trasmissione di cucina La Prova del cuoco condotta da Elisa Isoardi, nello spazio dedicato alla rubrica finale della Gara dei Cuochi, lo chef Juri Risso, come prima ricetta del suo menù di giornata, ci ha proposto l'interessante e gustosa ricetta dal titolo Scialatielli alla carbonara di scampi e broccoletti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.