Bake Off Italia | Torta di rose ricetta Iginio Massari

Per la prova tecnica della sesta puntata della tredicesima edizione della trasmissione di cucina di Real Time dedicata ai dolci dal titolo Bake Off Italia trasmessa venerdì 10 ottobre 2025, il giudice e noto pasticcere Iginio Massari ci ha proposto uno dei suoi dolci buonissimi e spettacolari, ad alto coefficiente di difficoltà, dal titolo Torta di rose.

Bake Off Italia - ricetta Torta di rose di Iginio Massari
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Bake Off Italia in onda su Real Time

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione del Torta di rose proposto per noi da Iginio Massari nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Bake Off Italia in onda su Real Time!

Durata ricetta Torta di rose: 150 min

Ingredienti

Impasto di base

  • 60 g Latte
  • 40 g Tuorli
  • 35 g Zucchero
  • 95 g Lievitino
  • 225 g Farina manitoba
  • 15g Lievito di birra fresco
  • 40g Burro morbido
  • 3g Sale

Farcia al burro

  • 100 g burro morbido
  • 60 g zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • Scorza di 1 limone
  • Scorza di 1 arancia

Crema pasticcera al cioccolato

  • 200 g latte fresca
  • 40 g panna liquida
  • 35 g tuorli
  • 50 g zucchero
  • 15 g amido di riso
  • 85 g cioccolato fondente 80%
  • 1 g Fava tonka

Salsa alla panna acida e ciliegie

  • 90 g Panna acida
  • 25 g Latte
  • 140 g ciliegie per ottenere una purea
  • 10 g Succo di limone

Procedimento della ricetta Torta di rose da Bake Off Italia

Prepariamo l’impasto base: in una caraffa mischiamo il latte con i tuorli e lo zucchero. Mettiamo nella boule della planetaria tutta la dose di lievitino, la farina e il lievito sbriciolato a mano. Azioniamo la planetaria con il gancio a velocità 3 e aggiungiamo i liquidi a filo in una volta sola, lasciamo impastare per circa 4 minuti fino a quando non si forma un composto sodo e senza grumi. Aumentiamo leggermente la velocità della planetaria fino a formare la maglia glutinica.

Successivamente abbassiamo leggermente la velocità ed aggiungiamo il burro morbido in due volte, il sale e facciamo incordare molto bene aumentando la velocità della planetaria. Portiamo sul piano da lavoro, leggermente infarinato, 380 grammi d’impasto (la restante parte si può eliminare) formiamo una palla con le mani, aiutandoci con un po’ di farina, poniamo su una teglia con tappetino in silicone, premiamo leggermente l’impasto per appiattirlo uniformemente e facciamo riposare per circa a 10 minuti coperto con pellicola a contatto in abbattitore. Mentre l’impasto è in abbattitore dedichiamoci alla farcia al burro.

Per la farcia al burro, in una ciotola ammorbidiamo il burro con una marisa e aggiungiamo le scorze di limone e arancia, la polpa di un baccello di vaniglia. Amalgamiamo il tutto, bene. Teniamo lo zucchero a parte per spolverarlo successivamente. Dopo aver fatto riposare l’impasto in abbattitore, stendiamolo ad una dimensione di (20cm x 42cm) aiutandoci con una spolverata di farina, (si otterrà uno spessore di circa 4-5 mm) spalmiamo sulla superficie tutta la dose di farcia al burro in modo uniforme e spolveriamo con l’intera dose di zucchero (60gr). Tagliamo 6 strisce alte 7 cm e lunghe 20 cm.

Pieghiamo ciascuna striscia a metà sul lato lungo e arrotoliamola su se stessa per formare una rosa; poniamo ciascun rotolino nell’anello da 18cm leggermente unto con lo spray staccante facendo molta attenzione al posizionamento e procedendo come segue: il primo rotolo va posizionato al centro dello stampo tenendo la parte tagliata verso l’alto, procediamo con gli altri 5 rotoli tenendo sempre la parte tagliata verso l’alto. Mettiamoli a cerchio intorno a quello centrale tenendo la chiusura dei lembi di impasto verso il centro. Facciamo lievitare in forno a 30 °C per 20 minuti, nel mentre dedichiamoci alla crema pasticcera al cioccolato.

Per la crema pasticcera al cioccolato, bolliamo in un pentolino il latte e la panna. Mescoliamo lo zucchero con l’amido, uniamo i tuorli, mescoliamo ancora e aggiungiamo il latte con la panna appena raggiungono il bollore. Riportiamo sul fuoco e completiamo la cottura mescolando continuamente. Togliamo dal fuoco, aggiungiamo il cioccolato (tagliato finemente) e mescoliamo fino al completo scioglimento. Poniamo in una boule, copriamo con pellicola a contatto e mettiamo a raffreddare 15 min in abbattitore. Riprendiamo l’impasto ormai lievitato e impostiamo il forno per la cottura: a 170 gradi funzione ventilata, appena caldo inforniamo il dolce e cuociamo per 30/32 minuti fino a doratura. Intanto prepariamo la salsa di accompagnamento alle ciliegie. (Intanto, passati i 15 minuti, spostiamo la crema pasticcera in frigorifero.

Denoccioliamo le ciliegie e mettiamole in un mixer e rendiamole purea. Passiamo il composto al setaccio per eliminare la pelle. Uniamo in una boule la panna acida con il latte, mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungiamo la purea di ciliegie (preleviamone pesati 40gr) e infine il succo di limone sempre mescolando. Riponiamo la salsa nella salsiera per la presentazione. Sforniamo il dolce e spruzziamolo con gelatina spray. Mettiamolo in abbattitore e facciamolo raffreddare per 2-3 minuti. Non dovrà raffreddarsi completamente. Rimuoviamo quindi lo stampo e posizioniamo il dolce sull’alzatina da presentazione e riponiamo in frigorifero.

Riprendiamo la crema pasticcera al cioccolato dal frigorifero, mischiamola per ammorbidirla e travasiamola nel ciondolino bianco da presentazione. Riprendiamo l’alzatine con il dolce e spruzziamolo nuovamente con gelatina spray. Avvolgiamo la torta con il nastro rosso e facciamo un fiocco. Affianchiamo la salsiera e la ciotolina di crema all’alzatina con la nostra torta di rose. Sforniamo, spruzziamo con gelatina neutra spray e mettiamo in abbattitore a raffreddare per 3 min. (La torta non dovrà essere completamente raffreddata altrimenti potremo avere difficoltà a sformarla) Sformiamo e mettiamo in frigorifero. Durante la cottura dedichiamoci alla vellutata alla panna acida.

Video della ricetta Torta di rose di Iginio Massari

Qui di seguito trovi il link per vedere tutti i passaggi utilizzati da Iginio Massari per realizzare la ricetta Torta di rose tratta dal suo programma di cucina Bake Off Italia in onda su Real Time

Link Videoricetta Torta di rose di Iginio Massari

Se la ricetta “Torta di rose” tratta dal programma tv di cucina Bake Off Italia vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Casa Mastrota | Torta al piretto ricetta Giorgio Mastrota

Casa Mastrota | Torta al piretto ricetta Giorgio Mastrota

Giorgio Mastrota in Casa Mastrota, programma su Food Network, ci apre le porte di casa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.