Detto Fatto | Labor day cake ricetta Francesco Saccomandi

Tocca oggi al tutor romagnolo Francesco Saccomandi, protagonista del primo spazio dedicato alla cucina all’interno della trasmissione di cultura e spettacolo di Rai Due dal titolo Detto Fatto condotta, in attesa del rientro della Balivo, dalla bellissima Serena Rossi. Francesco ci ha proposto quest’oggi la ricetta di un gustoso dolci, una labor cake preparata con una torta bianca alla vaniglia con una farcia caratterizzata da un doppio colore, rosso e blu.

Detto Fatto - Labor day cake ricetta Francesco Saccomandi
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Detto Fatto in onda su Rai Due

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Labor day cake che Francesco Saccomandi ha cucinato per noi nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Detto Fatto in onda su Rai Due!

Durata ricetta Labor day cake: 70 min

Ingredienti

Per la torta bianca:

  • 420 g zucchero semolato,
  • 360 g farina 00,
  • 250 ml latte intero,
  • 180 g burro,
  • 6 albumi grandi,
  • 2 cucchiaini di estratto naturale di vaniglia,
  • una bustina di lievito,
  • un cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • 400 g burro,
  • 340 g zucchero,
  • 6 albumi grandi,
  • un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia,
  • un pizzico di sale,
  • colorante rosso,
  • colorante blu

Procedimento della ricetta Labor day cake da Detto Fatto

Mescoliamo le polveri: la farina, il lievito ed una presa di sale. Aggiungiamo il burro a temperatura ambiente e a pezzetti. Lavoriamo ancora, anche con le mani. A parte, misceliamo il latte con gli albumi e l’estratto di vaniglia.

Aggiungiamo metà della miscela liquida al composto di polveri e burro e mescoliamo ancora. Quando i liquidi sono stati assorbiti, aggiungiamo i liquidi rimasti e lavoriamo ancora. Ottenuta una miscela liscia la dividiamo in tre teglie ben imburrate ed infarinate.

Cuociamo in forno statico per 180° per circa 30 minuti (vale la prova stecchino). Lasciamo riposare nelle teglie fino a farle raffreddare, quindi le sformiamo. Francesco consiglia di metterle un po’ in freezer, quindi di tagliare via la calotta ed i bordi, appena appena, in modo da eliminare solo la parte scura.

La farcitura: mettiamo un contenitore a bagnomaria ed inseriamo gli albumi con lo zucchero, mescolando con una frusta. Lo zucchero deve sciogliersi. Quindi togliamo dal fuoco e montiamo con le fruste elettriche, fino ad ottenere una meringa lucida e ben montata.

Uniamo man mano il burro a temperatura ambiente, continuando a montare. Dividiamo la crema in tre parti e ne coloriamo due: una di blu, una di rosso. Possiamo evitare questo passaggio. Sovrapponiamo i tre pan di Spagna, alternando degli strati di crema. Glassiamo anche l’esterno e decoriamo con delle rose di crema.

Video della ricetta Labor day cake da Detto Fatto

Dopo avervi mostrato gli ingredienti e il procedimento per preparare questa gustosa ricetta non ci resta altro da fare che mostrarvi il video della ricetta Labor day cake!

Se la ricetta “Labor day cake” di Francesco Saccomandi tratta dal programma tv “Detto Fatto” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Mettete l’uvetta a bagno nel nocino. In una ciotola, mettete la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci, un pizzico di cannella e mescolate per bene. A questo punto, aggiungete l’uvetta insieme al nocino dell’ammollo, l’olio e cominciate ad impastare, inserendo anche i pinoli. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, prelevate delle noci di impasto, a cui date la forma di rombi. Disponeteli su una teglia con carta forno e cuoceteli in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Una volta freddi, spolverizzateli con zucchero a velo.

La cucina delle monache | Mostaccioli

Quattro monache benedettine del Monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra, in La cucina delle monache, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.