Nella puntata odierna di mercoledì 19 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Cristina Lunardini ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo salsiccia in umido con cardi e patate .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo salsiccia in umido con cardi e patate proposto per noi da Cristina Lunardini nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta salsiccia in umido con cardi e patate : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 300g di salsiccia
- 300g di costine di maiale
- 300g di cardo
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla bianca
- 1 carota
- 300g di passata di pomodoro
- 500g di patate
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi di aglio
- sale
- pepe
- olio evo
per completare
- polenta grigliata
Procedimento della ricetta salsiccia in umido con cardi e patate da È sempre mezzogiorno
Pelate i cardi e sbollentateli.
Fate un soffritto di cipolla, carota e sedano tritati, olio e spicchio d’aglio.
Sbollentate le costine e la salsiccia in acqua. Dopo qualche minuto, scolatele e mettetele a rosolare con il soffritto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Aggiungete la passata di pomodoro ed allungate con il brodo. Coprite e lasciate cuocere dolcemente per 1 ora.
A questo punto, unite le patate pelate e a spicchi, i cardi sbollentati, coprite e lasciate cuocere tutto insieme ancora per mezz’ora.
Servite con della polenta a fette grigliata.
Video della ricetta salsiccia in umido con cardi e patate di Cristina Lunardini
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Cristina Lunardini per realizzare la ricetta salsiccia in umido con cardi e patate tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta salsiccia in umido con cardi e patate di Cristina Lunardini
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.