Maloreddus alla campidanese ricetta Tessa Gelisio da Cotto e Mangiato

Una ricetta buonissima quella che ci ha proposto oggi la nostra amica Tessa Gelisio nella sua rubrica di cucina giornaliera dal titolo Cotto e Mangiato. La simpatica Tessa ci ha proposto infatti un primo piatto tipico della tradizione gastronomica sarda, dei buonissimi ed appetitosi maloreddus, un tipo di pasta molto simile ai gnocchetti, condita alla campidanese con un classico sughetto con pomodori pelati e salsiccia, un primo appetitoso e gustoso.

Cotto e mangiato - Maloreddus alla campidanese ricetta Tessa Gelisio
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Cotto e Mangiato in onda su Italia 1

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Maloreddus alla campidanese che Tessa Gelisio ha cucinato per noi nel corso della sua trasmissione di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1!

Durata ricetta Maloreddus alla campidanese: 30 min

Ingredienti

  • 280 g di salsiccia
  • 400 g di pelati
  • 500 g di maloreddus
  • 1 fetta di cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • pecorino q.b.
  • parmigiano q.b.
  • olio evo

Procedimento della ricetta Maloreddus alla campidanese da Cotto e Mangiato

Mettiamo in una padella la cipolla affettata e i due spicchi di aglio schiacciati. Aggiungiamo la salsiccia a pezzi e rosoliamo. A questo punto sfumiamo con il vino bianco.

Una volta evaporato il vino aggiungiamo i pelati, copriamo e facciamo cuocere a fuoco medio\alto qualche minuto.

Appena il sughetto raggiunge il bollore abbassiamo la fiamma e cuociamo per 40 minuti allungando – se necessario – con dell’acqua.

Due minuti prima del termine della cottura aggiungiamo una puntina di alloro. Scoliamo la pasta e amalgamiamo con il sugo. Aggiungiamo infine il pecorino grattugiato e il grana.

Video della ricetta Maloreddus alla campidanese da Cotto e mangiato

Dopo avervi mostrato gli ingredienti e il procedimento per preparare questa gustosa ricetta non ci resta altro da fare che mostrarvi il video della ricetta Maloreddus alla campidanese!

Se la ricetta “Maloreddus alla campidanese di Tessa Gelisio tratta dal programma tv “Cotto e Mangiato” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

The king of chocolate | Millefoglie ai tre cioccolati ricetta Ernst Knam

The king of chocolate | Millefoglie ai tre cioccolati ricetta Ernst Knam

Ingredienti, procedimento e video della ricetta Millefoglie ai tre cioccolati di Ernst Knam, per la trasmissione di cucina The king of chocolate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.