Masterchef 6 | Sua maestà l’astice ricetta Margherita Russo

L’aspirante chef amatoriale e concorrente di MasterChef 6 Margherita Russo, dopo aver perso con la sua squadra blu la prova in esterna a Bolzano, ha dovuto affrontare la prima di tre dure prove che hanno caratterizzato il pressure test dell’ottava puntata di Masterchef. Nella prima prova del pressure test, i concorrenti hanno dovuto scegliere cinque ingredienti in 30 secondi e cucinare un piatto in 20 minuti. Margherita ha preparato un gustoso ed appetitoso secondo piatto a base di pesce, un gustoso astice insaporito con delle vongole e dei pomodori, ricetta dalla media difficoltà di cui troverete ingredienti e procedimento scritti qui di seguito mentre, qui sotto, trovate l’immagine del piatto servito in tavola e sottoposto al giudizio dei 4 giudici (Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich) di MasterChef 6. Questo piatto è risultato essere uno dei migliori quattro tra quelli sottoposti al giudizio dei quattro giudici.

Masterchef Italia 6 - ricetta Sua maestà l'astice di Margherita Russo
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Masterchef Italia 6 in onda su SKY

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Sua maestà l’astice proposta per noi da Margherita Russo nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Masterchef Italia 6 in onda su Sky!

Durata ricetta Sua maestà l’astice: 25 min

Ingredienti per 4 persone

  • Astici, 4
  • Pomodori, 4
  • Zucchero di canna
  • Scalogni, 6
  • Vongole già spurgate, 12
  • Menta, un mazzetto
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe nero in grani

Procedimento della ricetta Sua maestà l’astice da Masterchef Italia 6

Portiamo a ebollizione abbondante acqua e cuociamo gli astici per 5 minuti. Scoliamoli, stacchiamo la testa e priviamoli del carpace. Mettiamo le code in una ciotola ed condiamole con olio, pepe e alcune foglioline di menta, rigirandole alcune volte.

Incidiamo 2 pomodori, priviamoli della pelle, dell’acqua e dei semi. Ricaviamo da ogni pomodoro 8 spicchi. Condirne metà con olio, sale pepe e alcune foglie di menta spezzettate. Mettiamo i rimanenti spicchi di pomodoro in una teglia foderata di carta da forno e condiamo con olio, sale e pepe, cospargiamo con 1-2 cucchiai di zucchero e inforniamo a 230 °C con la funzione grill fino a quando saranno caramellati.

Sbucciamo 4 scalogni, condiamoli con olio, sale e pepe, cospargiamo con poco zucchero e inforniamo insieme ai pomodori. Puliamo le vongole immergendole in acqua e pochissimo sale. Facciamole aprire su fiamma vivace in una padella con un filo d’olio e uno scalogno tritato finemente.

Copriamo per facilitare l’apertura delle vongole, poi aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua. Appena si saranno aperte tutte, trasferiamole in una boule. Filtriamo il liquido di cottura e teniamolo da parte.

Scottiamo in una padella i pomodori rimasti a pezzetti con un filo d’olio e l’ultimo scalogno tritato. Quando saranno ben rosolati, aggiungiamo il liquido di cottura delle vongole e lasciamolo ridurre. Frulliamo con il frullatore a immersione aggiungendo a filo l’olio fino a ottenere una salsa cremosa.

Distribuiamo nelle fondine la salsa di pomodoro e adagiamo al centro le code degli astici. Aggiungiamo sui lati 2 spicchi di pomodoro cotto e altrettanti di quello crudo insieme allo scalogno caramellato, le vongole sgusciate e una fogliolina di menta. Completiamo con una macinata di pepe e un filo d’olio.

Se la ricetta “Sua maestà l’astice” tratta dal programma tv di cucina Masterchef 6 vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Spinacine ricetta Denise Maestri testata da noi

Spinacine ricetta Denise Maestri testata da noi

Oggi abbiamo voluto replicare e testare una delle ricette proposte dalla famosa food influencer di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.