Cotto e Mangiato | Frittata di banane ricetta Tessa Gelisio

La nostra splendida amica Tessa Gelisio, nell’appuntamento all’ora di pranzo di venerdì 23 ottobre della sua fortunata rubrica di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1, dopo averci proposto ieri la ricetta dei Bomboloni fritti, ci ha fornito ingredienti e procedimento per preparare una deliziosa ed appetitosa ricetta dal titolo Frittata di banane.

Cotto e mangiato - Frittata di banane ricetta Tessa Gelisio
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Cotto e Mangiato in onda su Italia 1

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Frittata di banane che Tessa Gelisio ha cucinato per noi nel corso della sua trasmissione di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1!

Durata ricetta Frittata di banane: 30 min

Ingredienti

  • 2 banane
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di farina
  • 1/2 cucchiaio di lievito
  • 1 baccello di vaniglia
  • burro q.b.

Procedimento della ricetta Frittata di banane da Cotto e Mangiato

Sbucciamo e schiacciamo con una forchetta 2 banane. Con una frusta lavoriamo 2 uova con 2 cucchiai di zucchero di canna. Aggiungiamo le banane, mescoliamo e amalgamiamo.

Aggiungiamo 3 cucchiai di farina, 1/2 cucchiaio di lievito, 1 cucchiaio di cioccolato fondente tritato e i semi di un baccello di vaniglia. Ungiamo una padella di massimo 22 centimetri con il burro.

Versiamo il composto, copriamo e cuociamo 3-4 minuti per lato. Possiamo aggiungere se vogliamo con crema di nocciole, marmellata o altro che guarnisca e renda ancora più goloso questo piatto.

Video della ricetta Frittata di banane di Tessa Gelisio

Qui di seguito trovi il link per vedere tutti i passaggi utilizzati da Tessa Gelisio per realizzare la ricetta Frittata di banane tratta dal suo programma di cucina Cotto e Mangiato in onda su Italia Uno

Link Videoricetta Frittata di banane di Tessa Gelisio

Se la ricetta “Frittata di banane” tratta dal programma tv di cucina Cotto e Mangiato vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Mettete l’uvetta a bagno nel nocino. In una ciotola, mettete la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci, un pizzico di cannella e mescolate per bene. A questo punto, aggiungete l’uvetta insieme al nocino dell’ammollo, l’olio e cominciate ad impastare, inserendo anche i pinoli. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, prelevate delle noci di impasto, a cui date la forma di rombi. Disponeteli su una teglia con carta forno e cuoceteli in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Una volta freddi, spolverizzateli con zucchero a velo.

La cucina delle monache | Mostaccioli

Quattro monache benedettine del Monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra, in La cucina delle monache, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.