Plumcake cioccolato e pere ricetta Benedetta Parodi da Molto Bene

Buonissime e gustose ricette quelle che sono state proposte durante la puntata di martedì 14 della trasmissione di cucina Molto bene in onda su Real Time. La nostra amica Benedetta Parodi, dopo averci deliziato con la ricetta sfiziosa delle Capesante e carciofi in crosta di sfoglia e con quella economica delle Linguine al pesto di mandorle e scampi, ha proposto, in chiusura di trasmissione, la ricetta di un gustoso dolce, un plumcake con pere e cioccolato, un dolce buonissimo da servire a fine pasta ma anche a merenda.

Molto Bene - ricetta Plumcake cioccolato e pere di Benedetta Parodi
Foto tratte dalla trasmissione di cucina di Real Time dal titolo Molto Bene

Vediamo quindi nel dettaglio gli ingredienti ed il procedimento utilizzati dalla nostra amica Benedetta Parodi per cucinare questa ricetta dal titolo Plumcake cioccolato e pere e guardate il video tratto dalla sua nuova trasmissione di cucina dal titolo Molto Bene in onda su Real Time.

Durata ricetta Plumcake cioccolato e pere: 50 min

Ingredienti x 8 persone

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero 
  • 120 g di cioccolato fondente 
  • 60 g di farina
  • ½ bustina di lievito 
  • sale 
  • 140 g di noci 
  • 3 pere

Procedimento della ricetta Plumcake cioccolato e pere

Mescoliamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo il cioccolato fuso e il burro sciolto. Incorporiamo la farina e il lievito. Montiamo a neve gli albumi, con un pizzico di sale. Poi mescoliamoli al composto di uova e cioccolato. Infine, aggiungiamo le noci tritate.

Versiamo il tutto nello stampo imburrato e infarinato. Tagliamo la base delle pere, poi tagliamo il picciolo e togliamo il torsolo. Infiliamo le pere, intere, nell’impasto. Cuociamo a 170°C per 50 minuti.

Video della ricetta Plumcake cioccolato e pere di Benedetta Parodi per Molto Bene

Ecco il video della ricetta “Plumcake cioccolato e pere” cucinata dalla bravissima Benedetta Parodi tratto dal programma Molto Bene in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Real Time!

Se la ricetta “Focaccia alle fragole” di Benedetta Parodi tratta dal programma tv “Molto Bene” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Mettete l’uvetta a bagno nel nocino. In una ciotola, mettete la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci, un pizzico di cannella e mescolate per bene. A questo punto, aggiungete l’uvetta insieme al nocino dell’ammollo, l’olio e cominciate ad impastare, inserendo anche i pinoli. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, prelevate delle noci di impasto, a cui date la forma di rombi. Disponeteli su una teglia con carta forno e cuoceteli in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Una volta freddi, spolverizzateli con zucchero a velo.

La cucina delle monache | Mostaccioli

Quattro monache benedettine del Monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra, in La cucina delle monache, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.