Bake Off Italia | Panettone ricetta Iginio Massari

Per la prova tecnica della quinta puntata della dodicesima edizione della trasmissione di cucina di Real Time dedicata ai dolci dal titolo Bake Off Italia trasmessa venerdì 4 ottobre, il giudice e noto pasticcere Iginio Massari ci ha proposto uno dei suoi dolci buonissimi e spettacolari, ad alto coefficiente di difficoltà, dal titolo Panettone.

Bake Off Italia - Panettone ricetta Iginio Massari
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Bake Off Italia in onda su Real Time

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione del Panettone proposto per noi da Iginio Massari nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Bake Off Italia in onda su Real Time!

Durata ricetta Panettone: 130 min + lievitazione

Ingredienti

IMPASTO DEL PANETTONE

  • 188 g farina
  • 60 g zucchero
  • 90 g burro
  • 1 e ½ arancia
  • 2 limone
  • 2 baccello di vaniglia
  • 97 g lievito naturale
  • 75 g uova
  • 60 g tuorlo
  • 4,5 g sale
  • 60 g acqua
  • 60 g uvetta
  • 60 g arancia candita
  • 60 g cedro candito
  • Granella di zucchero
  • 7 mandorle

GLASSA ALLE MANDORLE

  • 55 g farina di mandorle
  • 75 g zucchero
  • 20 g farina di mais
  • 70 g albume

CREMA CHANTILLY ALLO ZABAIONE

  • 200 g marsala
  • 1 baccello di vaniglia
  • 100 g tuorli
  • 20 g amido di riso
  • 40 g zucchero
  • 150 g panna

Procedimento della ricetta Panettone da Bake Off Italia

Grattugiamo la scorza di 2 limoni e di 1 arancia e mezza. Incidiamo i baccelli di vaniglia e ricaviamone i semi. In planetaria col gancio a foglia iniziamo ad impastare farina, lievito, uova, tuorli, aromi, acqua, zucchero e sale. Ci vorranno circa 15 minuti in terza velocità perché inizi a formarsi la maglia glutinica. Questo accadrà quando l’impasto inizierà a staccarsi dai bordi della bowl.

Facciamo attenzione a non lavorare troppo l’impasto perché pregiudicherebbe la lievitazione. Incorporiamo il burro a pomata in un colpo solo e facciamolo assorbire rapidamente. Uniamo i canditi e l’uvetta e lavoriamo l’impasto giusto il tempo di distribuirli uniformemente. Pesiamo 525 g di impasto, formiamo una palla e pirliamola. Mettiamo l’impasto nel pirottino.

Ricoveriamo l’impasto a lievitare alla temperatura di 22°C per 14 ore. Durante la lievitazione procediamo con la preparazione della glassa. Riprendiamo l’impasto dalla lievitazione. Dressiamo la glassa sulla superficie, spolveriamo con gli zuccherini e disponiamo 7 mandorle (1 al centro e 6 sulla circonferenza).

Posizioniamo il Panettone su una leccarda e inforniamolo a 140°C in modalità ventilata. La leccarda dovrà essere messa alla base del forno fuori dalle guide.

Cuociamo per 45 minuti. Sforniamo il Panettone e serviamolo. Per la glassa alle mandorle, uniamo gli ingredienti in una ciotola e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo la glassa in una sac a poche e teniamo da parte. Per la crema chantilly allo zabaione, scaldiamo in un pentolino il marsala con i semi del baccello di vaniglia fino a raggiungere i 50°C.

In una ciotola mescoliamo con un frustino lo zucchero, i tuorli e l’amido di riso. Versiamo il marsala vanigliato sul composto di uova stemperando. Riportiamo la miscela sul fuoco e cuociamo mescolando in continuazione.

Non appena la crema inizierà ad inspessire togliamola dal fuoco, versiamola su una placca foderata di pellicola e abbattiamola con pellicola a contatto fino a temperatura di refrigerazione. Mentre la crema si raffredda montiamo la panna. Riprendiamo la crema e lavoriamola con la frusta. Uniamo delicatamente la panna montata fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Versiamo la crema nella salsiera di presentazione.

Video della ricetta Panettone di Iginio Massari

Qui di seguito trovi il link per vedere tutti i passaggi utilizzati da Iginio Massari per realizzare la ricetta Panettone tratta dal suo programma di cucina Bake Off Italia in onda su Real Time

Link Videoricetta Panettone di Iginio Massari

Se la ricetta “Panettone” tratta dal programma tv di cucina Bake Off Italia vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Mettete l’uvetta a bagno nel nocino. In una ciotola, mettete la farina 00, lo zucchero semolato, il lievito per dolci, un pizzico di cannella e mescolate per bene. A questo punto, aggiungete l’uvetta insieme al nocino dell’ammollo, l’olio e cominciate ad impastare, inserendo anche i pinoli. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, prelevate delle noci di impasto, a cui date la forma di rombi. Disponeteli su una teglia con carta forno e cuoceteli in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Una volta freddi, spolverizzateli con zucchero a velo.

La cucina delle monache | Mostaccioli

Quattro monache benedettine del Monastero di Sant’Anna a Bastia Umbra, in La cucina delle monache, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.