Masterchef 6 | Caffè pollè ricetta Daniele Cui

L’aspirante chef amatoriale e concorrente di MasterChef 6 Daniele Cui, dopo la prova mistery box incentrata sulla preparazione di piatti vegetariani senza l’utilizzo del sale, per l’invention test che prevedeva di preparare piatti a base di pollo utilizzando, come liquido di cottura, il caffè, ci ha proposto la buonissima ricetta di un secondo piatto di carne a base di pollo dalla media difficoltà realizzativa dal titolo Caffè pollè di cui troverete ingredienti e procedimento scritti qui di seguito mentre, qui sotto, trovate l’immagine del piatto servito in tavola e sottoposto al giudizio dei 4 giudici (Antonino Cannavacciuolo, Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich) di MasterChef 6.

Masterchef Italia 6 - ricetta Caffè pollè di Daniele Cui
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Masterchef Italia 6 in onda su SKY

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Caffè pollè proposta per noi da Daniele Cui nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Masterchef Italia 6 in onda su Sky!

Durata ricetta Caffè pollè: 40 min

Ingredienti per 4 persone

  • Cavolo verza, 1
  • Petti di pollo, 600 g
  • Pecorino stagionato, 300 g
  • Caffè liquido, 3 dl
  • Miele d’acacia
  • Granella di nocciole
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe nero

Procedimento della ricetta Caffè pollè da Masterchef Italia 6

Sbollentiamo in acqua salata 3 foglie di cavolo verza, bloccando la cottura e il colore in acqua fredda. Asciughiamole e tagliamo qualcuna a julienne. Tagliamo il pecorino a bastoncini. Apriamo i petti e stendiamoli, quindi disponiamo sopra le foglie di verza intere, i bastoncini di pecorino, sale e pepe.

Arrotoliamo i petti, chiudiamoli con lo spago e avvolgiamoli nella pellicola per cucinare, poi sbollentiamoli per tenerli in forma. Sgoccioliamoli, togliamo la pellicola e facciamoli rosolare in una padella con olio e pepe.

Versiamo il caffè e proseguiamo la cottura dei rollé in umido. Togliamo la carne e facciamo ridurre il fondo con l’aggiunta di miele.

Distribuiamo sul fondo dei piatti la riduzione al caffè, adagiamo sopra i rollé tagliati trasversalmente e condiamo con qualche goccia sparsa di riduzione al caffè, miele, una grattugiata di pecorino e la granella di nocciole. Completiamo con la verza a julienne, una spolverata di pepe e un filo d’olio.

Se la ricetta “Caffè pollè” tratta dal programma tv di cucina Masterchef 6 vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Spinacine ricetta Denise Maestri testata da noi

Spinacine ricetta Denise Maestri testata da noi

Oggi abbiamo voluto replicare e testare una delle ricette proposte dalla famosa food influencer di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.