Masterchef 7 | Spaghettoni gelsomino calendula e zafferano ricetta Antonia Klugmann

L’appuntamento con la grande cucina firmata MasterChef Magazine è tornato! Anche con questa nuova edizione di MasterChef Italia sono infatti tornati gli appuntamenti con le rubriche dedicate ai protagonisti della settima stagione di MasterChef Italia e ai grandi nomi della gastronomia italiana e internazionale in onda su Sky. Per la rubrica dal titolo Le ricette di Antonia Klugmann, il nuovo Giudice di MasterChef Italia Chef Antonia Klugmann ci ha portato nel luogo che meglio la racconta, la cucina del suo ristorante, presentandoci la sua ricetta di un primo piatto di spaghettoni conditi con dei fiori essiccati di gelsomino e calendula, un finto miele di tarassaco e dello zafferano.

Masterchef Italia 7 - ricetta Spaghettoni gelsomino calendula e zafferano di Antonia Klugmann
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Masterchef Italia 7 in onda su SKY

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Spaghettoni gelsomino calendula e zafferano proposta per noi da Antonia Klugmann nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Masterchef Italia 7 in onda su Sky!

Durata ricetta Spaghettoni gelsomino calendula e zafferano: 45 min

Ingredienti per 4 persone

  • Spaghettoni, 280 g
  • Finto miele di tarassaco, 15 g
  • Fiori essiccati di gelsomino, 30 g
  • Fiori essiccati di calendula, 20 g
  • Fiori essiccati di camomilla, 30 g
  • Farina di polenta gialla, 40 g
  • Pistilli di zafferano
  • Burro, 100 g
  • Olio evo
  • Sale

Procedimento della ricetta Spaghettoni gelsomino calendula e zafferano da Masterchef Italia 7

Lasciamo in infusione i fiori di gelsomino sull’acqua già a bollore sul fuoco per circa 4 ore. Facciamo sciogliere il burro e lasciamo in infusione a 55° i fiori essiccati di camomilla per circa 2 ore. Filtriamo il burro e teniamo da parte.

p style=”text-align: justify;”>Tritiamo i fiori di calendula essiccati con un mortaio fino all’ottenimento di una polvere. Mettiamo da parte per la composizione finale. Aggiungiamo un cucchiaio di finto miele di tarassaco all’infusione di fiori di gelsomino. Aggiungiamo qualche pistillo di zafferano.

p style=”text-align: justify;”>Tostiamo la farina di polenta in una padella rovente senza aggiungere grassi. Aggiungiamo un pizzico di sale e teniamo da parte. Mettiamo sul fuoco l’acqua per gli spaghettoni.

p style=”text-align: justify;”>Filtriamo il brodo in una padella, aggiungiamo i pistilli di zafferano rimasti e lasciamo ridurre leggermente. Cuciniamo gli spaghettoni, scoliamoli e ripassiamoli nella padella con il brodo ridotto. Aggiungiamo un filo di olio evo e saliamo.

p style=”text-align: justify;”>Disponiamo gli spaghettoni nel piatto con un coppapasta. Irroriamo con il burro di camomilla, spolveriamoli con la farina di polenta tostata e infine aiutandosi con un passino con la polvere di calendula. Decoriamo con qualche pistillo di zafferano.

Se la ricetta “Spaghettoni gelsomino calendula e zafferano” tratta dal programma tv di cucina Masterchef 7 vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni. Per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per il sito Cucina in Tv.

Post suggerito

Nel forno di casa tua - ricetta Pane multicereale di Fulvio Marino

Nel forno di casa tua | Pane multicereale ricetta Fulvio Marino

Ingredienti, procedimento e video della ricetta Pane multicereale di Fulvio Marino per la trasmissione Nel forno di casa tua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.