Buonissima ed appetitosa la ricetta che ci ha proposto oggi, mercoledì 3 maggio, la nostra splendida amica Benedetta Parodi nel corso del primo appuntamento quotidiano, quello all’ora di pranzo, con la sua nuova rubrica di cucina dal titolo Pronto e postato. Benedetta ci ha proposto un buonissimo primo piatto di fusilli insaporiti con una salsa preparata con filetti di ombrina e melanzane tagliate a pezzetti, il tutto poi servito con una crema preparata con delle foglie di basilico, olio, la parte verde del cipollotto e acqua di cottura.
Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Fusilli con melanzane e ombrina proposta per noi dalla nostra splendida amica Benedetta Parodi nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Pronto e postato in onda su Real Time!
Durata ricetta Fusilli con melanzane e ombrina: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di fusilli
- 1 melanzana
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino qb
- 1 cipollotto
- 300 gr di ombrina
- Vino bianco qb
- Una ventina di foglie di basilico
- Olio extravergine di oliva qb
Procedimento della ricetta Fusilli con melanzane e ombrina da Pronto e postato
Tagliate la melanzana a cubetti piccoli e il cipollotto a pezzettini. Mettete a scaldare una padella con un po’ di aglio, olio e peperoncino. Aggiungete il cipollotto e le melanzane, lasciandole ammorbidire mescolando di tanto in tanto.
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata. Sfilettate il pesce e aggiungetelo alle melanzane, salando e sfumando con il vino. Il trucco: invece di mettere il basilico a pezzi, fate un’emulsione con acqua di cottura e olio.
Quindi frullate le foglie di basilico con olio, acqua di cottura e la parte verde del cipollotto. Scolate la pasta al dente, mettetela in padella con l’ombrina e le melanzane per farla insaporire. Impiattate e guarnite con l’emulsione di basilico.
Se la ricetta “Fusilli con melanzane e ombrina” preparata da Benedetta Parodi e tratta dal programma tv “Pronto e postato” in onda su Real Time vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.