Cotto e Mangiato | Tiramisù ai pistacchi ricetta Tessa Gelisio

Dopo averci proposto, nel corso della puntata di giovedì 17 maggio della sua rubrica di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1, la ricetta dei Cestini con bocconcini di pollo asparagi e taleggio, la nostra splendida amica Tessa Gelisio, nell’appuntamento all’ora di pranzo di venerdì 18 maggio, ci ha fornito ingredienti e procedimento per preparare un buonissimo, fresco ed estivo tiramisù preparata con dei savoiardi inzuppati nel caffèlatte e farciti con una crema al mascarpone e al pistacchio.

Cotto e mangiato - Tiramisù ai pistacchi ricetta Tessa Gelisio
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Cotto e Mangiato in onda su Italia 1

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Tiramisù ai pistacchi che Tessa Gelisio ha cucinato per noi nel corso della sua trasmissione di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1!

Durata ricetta Tiramisù ai pistacchi: 40 min

Ingredienti per 2 persone

Per la crema ai pistacchi :

  • 20 gr di fecola di patate
  • 300 ml di latte
  • 2 tuorli
  • 50 gr di zucchero
  • 80 gr di farina o granella di pistacchi

Per il tiramisù:

  • 400 gr di savoiardi
  • 250 gr di mascarpone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 100 gr di granella di pistacchi non salati

Per la bagna dei savoiardi :

  • 300 ml di latte tiepido
  • 1 tazzina di caffè
  • 1 cucchiaino di zucchero

Procedimento della ricetta Tiramisù ai pistacchi da Cotto e Mangiato

In una ciotola sbattiamo con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero finché il composto non risulterà chiaro e spumoso. Aggiungiamo la farina di pistacchio e la fecola e mescoliamo ancora.

Scaldiamo il latte in un pentolino e quando sarà tiepido versiamolo poco per volta nella ciotola. Lavoriamo il composto fino a quando il latte non verrà assorbito e trasferiamo tutto nella pentola.

Cuociamo a fiamma dolce mescolando continuamente. Quando la crema apparirà densa, ci impiega al massimo 4-5 minuti, spegniamo il fuoco, lasciamola raffreddare e teniamo da parte.

A questo punto montiamo il mascarpone con due cucchiai di zucchero a velo, aiutandoci con le fruste elettriche oppure con un robot da cucina.

Quando risulterà montato aggiungiamo la crema ai pistacchi fredda e amalgamiamo il tutto. Avremo così ottenuto la farcitura del nostro tiramisù al pistacchio.

A parte in una ciotola prepariamo una bagna per i savoiardi composta da circa 300 mL di latte tiepido, una tazzina di caffè e un cucchiaino di zucchero.

Se la ricetta “Tiramisù ai pistacchi” di Tessa Gelisio tratta dal programma tv “Cotto e Mangiato” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni. Per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per il sito Cucina in Tv.

Post suggerito

Fantasmini ricetta ma.jolie.bulle testata da noi

Fantasmini ricetta ma.jolie.bulle testata da noi

Oggi abbiamo voluto replicare e testare una delle ricette proposte dalla famosa food influencer di Instagram ma.jolie.bulle che propone sempre buonissime ricette sul suo canale Instagram. La ricetta che abbiamo provato a replicare e testare a casa ha come titolo Fantasmini e qui di seguito vi proponiamo ingredienti e procedimento replicando e, in alcuni casi, apportando alcune modifiche alla ricetta originale proposta da ma.jolie.bulle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.