Masterchef 7 | Crepi il lupo ricetta Stefano Biondi

L’aspirante chef amatoriale Stefano Biondi, che ha partecipato come concorrente alla settima edizione della trasmissione di cucina di Sky dal titolo Masterchef condotta dai quattro insuperabili giudici (Antonino Cannavacciuolo, Antonia Klugmann, Bruno Barbieri e Joe Bastianich), nella prima mistery box della stagione ha dovuto vedersela con una Mystery Box a tema i cibi portafortuna. Sotto ognuna delle Mystery, presentate dai giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo ed Antonia Klugmann, c’erano ingredienti famosi per essere considerati dei portafortuna (peperoncino, lenticchie, noodles, melograno, loto, orata, cotechino, noci, riso, bietole). Stefano ha proposto un secondo piatto a base di pesce, dei filetti di orata per la precisione, serviti su una crema di radice di loto con aggiunta di bietola, il tutto completato poi con delle noci tritate.

Masterchef Italia 7 - ricetta Crepi il lupo di Stefano Biondi
Foto tratta dalla trasmissione di cucina Masterchef Italia 7 in onda su SKY

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Crepi il lupo proposta per noi da Stefano Biondi nel corso della trasmissione di cucina dal titolo Masterchef Italia 7 in onda su Sky!

Durata ricetta Crepi il lupo: 45 min

Ingredienti per 4 persone

  • Orata, 2
  • Bietola, 1 cespo
  • Radice di loto, 4
  • Melagrana, 1
  • Scalogno, 1
  • Rosmarino, 1 rametto
  • Zucchero di canna
  • Peperoncino
  • Aglio, 1 spicchio
  • Noci, 5
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento della ricetta Crepi il lupo da Masterchef Italia 7

Puliamo, evisceriamo e sfilettiamo le orate, avendo cura di eliminare eventuali spine. Puliamo e mondiamo la bietola. Tagliamo in due la melagrana, avendo cura di eliminare eventuali parti bianche, e sgraniamo i chicchi. Frulliamoli e passiamoli al colino per ricavarne il succo e mettiamo a marinare l’orata con una parte di succo e una di olio; aggiungiamo sale e pepe.

Puliamo e mondiamo le radici di loto, tagliamola a pezzetti tenendo 8 fette da parte e rosoliamola in padella con olio, scalogno tritato e rosmarino. Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo acqua fino a coprirla e cuociamo per circa 20 minuti. Frulliamo e passiamo al colino fino ad ottenere una crema liscia.

Riduciamo di metà il succo di melagrana rimasto in una padella, aggiungendo un cucchiaio di zucchero di canna. Nel frattempo, sbianchiamo la bietola per qualche minuto, scoliamo e immergiamo subito in acqua e ghiaccio. Saltiamo in padella con olio, un aglio in camicia e una punta di peperoncino.

Cuociamo dolcemente l’orata in padella avvolta in carta forno per 8 minuti. Nel frattempo, recuperiamo le fette di radice di loto precedentemente messe da parte e friggiamole in abbondante olio di semi.

Impiattiamo versando la crema di radice di loto e posizionando i filetti al centro, concludendo con una guarnizione di noci tritate.

Se la ricetta “Crepi il lupo” tratta dal programma tv di cucina Masterchef 7 vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni. Per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per il sito Cucina in Tv.

Post suggerito

Nel forno di casa tua - ricetta Pane multicereale di Fulvio Marino

Nel forno di casa tua | Pane multicereale ricetta Fulvio Marino

Ingredienti, procedimento e video della ricetta Pane multicereale di Fulvio Marino per la trasmissione Nel forno di casa tua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.