Dopo averci proposto, nel corso della puntata di venerdì 4 Maggio della sua rubrica di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1, la ricetta della Torta di albicocche, la nostra splendida amica Tessa Gelisio, nell’appuntamento all’ora di pranzo di lunedì 7 maggio, ci ha fornito ingredienti e procedimento per preparare una buonissima e gustosa frittata che Tessa ha preparato con delle cipolle caramellate borretane, un piatto semplice da preparare dal sapore deciso.
Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Frittata di cipolle in agrodolce che Tessa Gelisio ha cucinato per noi nel corso della sua trasmissione di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1!
Durata ricetta Frittata di cipolle in agrodolce: 80 min
Ingredienti
- 600 gr di cipolle borretane
- 200 gr di acqua
- 100 gr di aceto bianco
- 20 gr di aceto balsamico
- 20 gr di zucchero
- 5/6 uova
Procedimento della ricetta Frittata di cipolle in agrodolce da Cotto e Mangiato
Rosoliamo bene in olio EVO le cipolle, poi aggiungiamo la miscela di acqua, zucchero e aceto, il sale e facciamo cuocere a fuoco medio fino a far asciugare.
A 30/40 minuti dalla fine cottura aggiungiamo ancora un po’ di aceto balsamico. Teniamo da parte un po’ di cipolle, con il restante spezzettato facciamo una frittata con 5/6 uova.
Video della ricetta Frittata di cipolle in agrodolce da Cotto e mangiato
Dopo avervi mostrato gli ingredienti e il procedimento per preparare questa gustosa ricetta non ci resta altro da fare che mostrarvi il video della ricetta Frittata di cipolle in agrodolce! Se non riesci a vedere il video postato qui di seguito, il problema potrebbe essere dovuto al fatto che stai bloccando il sito Cucina in Tv con un software Adblock. Per vedere il video e per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per questo sito.
Se la ricetta “Frittata di cipolle in agrodolce” di Tessa Gelisio tratta dal programma tv “Cotto e Mangiato” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.