La Prova del Cuoco | Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini ricetta Renato Bosco

Nella puntata di venerdì 2 novembre della trasmissione di cucina La Prova del cuoco condotta da Elisa Isoardi, lo chef esperto panificatore Renato Bosco ci ha proposto un piatto tipico della tradizione gastronomica romana, la pinsa romana svelandoci i trucchi per prepararala a casa e farcendola con mozzarella fiordilatte, pancetta stufata e pomodorini in conserva sott’olio.

La Prova del Cuoco - ricetta Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini di Renato Bosco
Foto tratta dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su RaiUno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini proposto per noi da Renato Bosco nel corso della trasmissione di cucina dal titolo La Prova del Cuoco in onda su RaiUno!

Durata ricetta Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini: 40 min

Ingredienti

Per l’impasto

  • 400 g farina tipo 0,
  • 50 g farina di mais,
  • 50 g farina di soia,
  • 350 g acqua,
  • 3 g lievito di birra,
  • 10 g sale,
  • 10 g olio evo

Per il condimento

  • pancetta
  • mozzarella fiordilatte
  • pomodorini in conserva sott’olio
  • origano
  • formaggio grattugiato
  • basilico

Procedimento della ricetta Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini da La Prova del Cuoco

Mettere in una ciotola le farine, di frumento, di mais e di soia. Aggiungere l’acqua e cominciare ad impastare (in planetaria, con la foglia). Quindi unire il lievito di birra fresco sbriciolato.

Dopo qualche istante, inserire il sale e l’olio. Dopo averlo lavorato per circa 10-15 minuti, trasferire l’impasto in una ciotola a chiusura ermetica ben unta e metterlo a lievitare in frigorifero per 24 ore.

Trascorso il periodo di lievitazione, capovolgere l’impasto su un piano infarinato e allargarlo delicatamente con le mani. Se lo si vuole dividere in panetti, lasciare lievitare nuovamente i panetti per 2-3 ore.

Ungere con un filo d’olio ed infornare a 250°, forno preriscaldato, nella parte bassa del forno, per circa 8-10 minuti. Dev’essere ben dorata.

Appena sfornata, mettere sopra la pancetta affettata, la mozzarella sfilacciata e rimettere in forno per 2-3 minuti, in modo che la mozzarella si sciolga. Finire con i pomodorini confit ed il basilico.

Video della ricetta Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini di Renato Bosco

Qui di seguito trovi il video per vedere tutti i passaggi utilizzati da Renato Bosco per realizzare la ricetta Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini tratta dal suo programma di cucina La Prova del Cuoco in onda su RaiUno

Se la ricetta “Pinsa romana con pancetta fiordilatte e pomodorini” tratta dal programma tv di cucina La Prova del Cuoco vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Giusina in cucina - ricetta Tagliolini con i carciofi alla carbonara di Giusina Battaglia

Giusina in cucina | Tagliolini con i carciofi alla carbonara ricetta Giusina Battaglia

Ingredienti, procedimento e video della ricetta Ingredienti, procedimento e video della ricetta Tagliolini con i carciofi alla carbonara di Giusina Battaglia per la trasmissione di cucina Giusina in cucina su Food Network Ingredienti, procedimento e video della ricetta Tagliolini con i carciofi alla carbonara di Giusina Battaglia per la trasmissione di cucina Giusina in cucina su Food Network

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.