Tocca al tutor Alessandro Servida, protagonista del primo ed unico spazio dedicato alla cucina della puntata di giovedì 18 gennaio 2018 della trasmissione di cultura e spettacolo di Rai Due dal titolo Detto Fatto condotta dalla simpaticissima e bellissima Caterina Balivo, prepararci la ricetta di un ricco ed appetitoso dolce, una crostatina con base di pasta frolla farcita con una ganache al cioccolato ed una crema ai lamponi e con un croccantino di pasta di nocciole, cioccolato e fiocchi di mais.
![Detto Fatto - Crostatina croccante ricetta Alessandro Servida](https://www.cucinaintv.it/wp-content/uploads/2018/01/Crostatina-croccante-ricetta-Alessandro-Servida-da-Detto-Fatto-su-Rai-Due.jpg)
Durata ricetta Crostatina croccante: 100 min
Ingredienti
Frolla:
- 500 g farina 00,
- 250 g burro,
- 140 g zucchero a velo,
- 1 uovo,
- 3 tuorli
Salsa ai lamponi:
- 90 g gelatina,
- 50 g purea di lamponi
Croccantino:
- 30 g cioccolato al latte,
- 150 g pasta di nocciole,
- 65 g fiocchi di mais.
Ganache al cioccolato:
- 200 g panna liquida,
- 30 g miele,
- 200 g cioccolato fondente al 55%
Procedimento della ricetta Crostatina croccante da Detto Fatto
Frolla: in planetaria, o in una ciotola, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero a velo. Ottenuto un composto chiaro ed omogeneo, uniamo l’uovo ed i tuorli. Ottenuto un composto omogeneo, incorporiamo la farina, rapidamente.
Lavoriamo poco, fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo. Stendiamo la frolla tra due fogli di carta forno, all’altenzza di 3-4 mm e facciamo riposare in frigorifero per 3 ore.
Per fare le crostatine, prendiamo degli anelli o degli stampini monoporzione del diametro di 8 cm. Li rivestiamo sul fondo e sui bordi con la frolla. Bucherelliamo ed inforniamo a 160° per 20 minuti o fino a doratura. Lasciamo raffreddare e sformiamo.
Salsa ai lamponi: uniamo la purea alla gelatina e frulliamo con un mixer. Ne mettiamo poco più di un cucchiaino alla base di ogni crostatina.
Croccantino: sbricioliamo i fiocchi di mais, ovvero i cereali da colazione. Mescoliamo alla pasta di nocciola e al cioccolato fuso. Ne mettiamo un po’ sopra la salsa ai lamponi, in modo da riempire per 3/4 le crostatine.
Ganache al cioccolato: scaldiamo la panna con il miele e, quando sfiora il bollore, versiamo sul cioccolato tritato grossolanamente. Frulliamo con un mixer ad immersione, fino ad ottenere un composto liscio e lucido.
Coliamo la ganache sul croccantino fino a riempire le crostatine fino all’orlo. Lasciamo raffreddare in frigorifero. Inseriamo nella ganache le scaglie di cioccolato, ottenute stendendo un velo di cioccolato fondente fuso tra due fogli di carta forno: facciamo indurire e rompiamo a scaglie. Finiamo con zucchero a velo.
Video della ricetta Crostatina croccante da Detto Fatto
Dopo avervi mostrato gli ingredienti e il procedimento per preparare questa gustosa ricetta non ci resta altro da fare che mostrarvi il video della ricetta Crostatina croccante! Se non riesci a vedere il video postato qui di seguito, il problema potrebbe essere dovuto al fatto che stai bloccando il sito Cucina in Tv con un software Adblock. Per vedere il video e per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per questo sito.
Se la ricetta “Crostatina croccante” di Alessandro Servida tratta dal programma tv “Detto Fatto” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.